Ad affiancare gli eventi che si svolgono sul lungomare al Summer Music Village, numerosi saranno gli appuntamenti in programma per questa estate 2012 in tutti i quartieri della città.
È stato un successo. Nonostante la pioggia portata nella serata di ieri dalla perturbazione “Circe”, Batti Live 2012 si conferma ancora una volta evento clou dell’estate barese.
Di seguito riportiamo i restanti appuntamenti con il Summer Music Village, tra concerti, spettacoli ed appuntamenti culturali.
Martedì 3 luglio
Bari in Jazz
- di Francesca Ungolo
Il Summer Music Village apre ufficialmente i battenti e lo fa in grande stile: all'insegna del rock italiano. Sul lungomare Imperatore Augusto di Bari i Fabryka, gruppo indietronic barese, scaldano il palco per gli attesissimi Afterhours ed il loro "Padania", ultimo disco completamente autoprodotto.
Comincia il 2 luglio prossimo il progetto sportivo “Campo scuola estivo 2012”, organizzato e realizzato dall’A.S.D. Rollin’ skate con il sostegno della VII circoscrizione Madonnella, presso il parco "Punta Perotti".
Sarà presentato nella giornata di oggi, nella sala giunta a Palazzo di Città, il Summer Music Village, che animerà l’estate barese dal 23 giugno al 5 agosto.
Venerdì 15 giugno alle ore 21.00, presso il Uéffilo Jazz Club di Gioia del Colle (BA) Sandro Corsi presenta in anteprima il suo nuovo disco “Rosa dei Venti” prodotto da Just Play Music in uscita il 30 giugno, promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS – PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV.
La Fondazione Petruzzelli propone il secondo appuntamento del cartellone 2012 nel segno della grande danza con “Le Presbytère… !” di Maurice Béjart.
Lo spettacolo del Béjart Ballet Lausanne è in programma al Teatro Petruzzelli di Bari martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 giugno alle 20.30.
Due giorni di festa dedicati all'"oro rosso" di Turi. Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la sagra della ciliegia Ferrovia, giunta alla XXII edizione. Un weekend ricco di eventi, con al centro, naturalmente, la degustazione delle squisite Ferrovia.
Questo il programma della manifestazione:
Venerdì 15 giugno alle 21.00, nella Cattedrale di Bari, avrà luogo il primo concerto in Puglia del Coro della Cappella Sistina, diretto dal maestro Massimo Palombella.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency