Dopo il successo di partecipazione registrato lo scorso anno, da lunedì 20 giugno a venerdì 15 luglio 2010 si svolgerà a Bari l’edizione 2011 del “City Camp”, il campo estivo in lingua inglese organizzato dal Coni Bari, in collaborazione con l’A.C.L.E.
Dopo il primo capitolo del 1985, i fratelli Vanzina ritornano con i sanguinosi eventi nel patinato mondo della moda.
Gli irriverenti ragazzi di Basette Goal ci riprovano. Dopo il successo di Artisti Uniti per la Bari con "Donati", re-cover tragicomica sul Bari che ha toccato quasi 23.000 visualizzazioni su youtube, in meno di due settimane il quartetto di speaker di Radio Bari Città Futura ha deciso di dedicarsi al bomber biancorosso Barreto. Incalzati dall'attualità di casa Bari hanno mandato in onda un inedito sfogo musicale di una tifosissima operatrice sanitaria barese. Giusi Infermieri, questo il nome della biancorossa in camice, cura da mesi gli acciacchi e i mali fisici di Paolo Vitor Barreto.
Vivicittà è giunta alla sua ventottesima edizione. La tradizionale manifestazione podistica curata dalla Uisp si correrà in simultanea in 43 città italiane, 18 città nel mondo, 12 campi profughi palestinesi in Libano e in 17 istituti penitenziari e minorili. Una grande festa dello sport nel nome della solidarietà internazionale e dell’impegno per i diritti civili, sociali e ambientali unirà tantissimi podisti, domenica 3 aprile, nella competitiva di 12 km e semplici appassionati nella passeggiata non agonistica di 4 km.
Domani 23 marzo il sindaco Michele Emiliano parteciperà in bicicletta al Trofeo Tartaruga, manifestazione organizzata da Legambiente nell’ambito degli eventi che accompagneranno la città al IX Congresso nazionale in programma a Bari dal 2 al 4 dicembre. La corsa, nata per sensibilizzare la cittadinanza all’utilizzo consapevole di veicoli a basso impatto ambientale, partirà alle ore 10 dall’ingresso del Park & Ride di Largo 2 Giugno e si concluderà al 1° binario ovest della Stazione centrale che ospita il Treno Verde di Legambiente.
Giovedì 24 marzo, al Galleria di Bari, secondo appuntamento con il "Cinema Senza Barriere": il progetto che promuove la cultura del rispetto e dell’integrazione e consente anche a chi ha problemi di vista o di udito di andare al cinema insieme agli amici, ai parenti, alla normale utenza. Il film in programma alle ore 18, nella sala 1 del Multicinema Galleria, è "Che bella giornata", di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone.
Giunge alla sua sesta edizione la Rassegna Chitarristica Internazionale della Puglia. La sede è quella dello Sheraton Nicolaus Hotel dove, sotto la direzione artistica del Maestro Pasquale Scarola, il 31 marzo si terrà il concerto di apertura dell'evento della "Orchestra di chitarre De Falla". Il tema è quello della musica nel grande cinema; da Rota a Morricone, da Piovani a Myers. L'altra manifestazione è prevista per giovedì 28 aprile alle ore 21.00, quando il chitarrista Flavio Chucchi si alternerà "Dal Classico al Contemporaneo".
Torna l’appuntamento con il grande cinema d’autore. Da giovedì 24 marzo fino al 16 giugno, ogni settimana il Multicinema Galleria di Bari ospiterà il "Legend Film Festival", giunto alla sua seconda edizione. Tredici pellicole che sono entrate nella storia, restaurate in digitale 2k.
Commedia dolce-amara sull’amore vissuto ad ogni età, su "l'amore che tutto muove". Tre capitoli, tre tappe della vita; la giovinezza e il desiderio della carriera e della famiglia nel primo capitolo, dove un giovane promettente avvocato (Riccardo Scamarcio), mentre fa progetti di vita con la sua fidanzata (Valeria Solarino) cade in tentazioni con la bellissima Micol (Laura Chiatti).
Dramma e suspance tra le mura del Vaticano nel film "Il rito". Diretto dello svedese Mikael Hafstrom, la storia vede come interprete il premio Oscar Anthony Hopkins (più diavolo che prete) nei panni di padre Lukas, sacerdote specializzato in esorcismi. La trama, ispirata ad una storia realmente accaduta, narra dei metodi poco ortodossi con cui l’anziano prete fa vacillare le convinzioni di un giovane seminarista, Michael Kovak, (ruolo ricoperto dall’esordiente Colin O’Donoghue), già pervaso da dubbi e inquietudini circa la sua veste.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency