Nel 2009 i comuni capoluogo di provincia hanno in dotazione 8,7 autobus per 10 mila abitanti, mentre Firenze si posiziona nettamente sopra la media con 14,9 vetture. Lo rileva l'Istat sottolineando come gli incentivi statali all'acquisto di veicoli nuovi abbiano esercitato effetti positivi sull'ambiente, che ha risentito positivamente anche del miglioramento del trasporto pubblico. Il primato spetta a Cagliari (16,2), seguono Firenze e Siena (14,9), La Spezia (14,7), mentre in coda si posizionano Iglesias con Barletta (1,1) e Carbonia (1).
Ieri pomeriggio, presso un supermercato della catena Lidl, una 37enne dopo aver fatto la spesa ha pensato bene di passare dalla cassa senza pagare: subito scoperta e bloccata dai dipendenti del supermarket, che hanno allertato la Polizia. La donna, G.O. classe 1974, con diversi precedenti alle spalle, si aggirava tra gli scaffali del Lidl introducendo la merce in una borsa di tela; quando è arrivata alle casse però, anzichè pagare la merce, è scappata.
Al via la corsa alla scelta della scuola. Sono 117.331, con un aumento dello 0,9 per cento, gli alunni già iscritti alle scuole superiori umbre per l'anno scolastico 2011-2012. I dati sono stati forniti dalla vicepresidente della Regione, Carla Casciari, durante i lavori della Conferenza regionale 2011 "Obiettivo scuola" in corso a Perugia. La densità degli alunni per classe è 21,10 con un aumento dello 0,9 per cento, gli alunni stranieri sono 15.309 rispetto ai 15.636 dell'anno in corso.
Altri 200 migranti sono sbarcati questa mattina alle 10:30 nel porto di Livorno a bordo della motonave 'Clodia' della compagnia Tirrenia. L'imbarcazione durante la notte aveva già fatto scalo a Civitavecchia, dove sono sbarcati 840 tunisini diretti in Molise e Lazio. Da Livorno, i 200 profughi sono stati fatti salire sui pullman per raggiungere i rispettivi centri di prima accoglienza dove troveranno vitto e alloggio, assistenza sanitaria e un supporto linguistico e di mediazione culturale.
I periti incaricati dalla Corte d'assise di appello di Perugia non analizzeranno i campioni di Dna estratti dal coltello considerato l'arma con cui sarebbe stata uccisa Meredith Kercher. La decisione e' stata confermata ai consulenti delle parti. La motivazione e' legata alle bassissime quantita' di Dna estratto, insufficiente per qualsiasi plausibile analisi. I periti avevano gia' comunicato l'evenienza, confermata poi alla presenza di tutte le parti. Neppure il gancetto del reggiseno potra' essere analizzato di nuovo a causa del deterioramento.
Tre giovani fiorentini di 21 anni tentano di rubare delle fioriere davanti ad un bar nei pressi della stazione Santa Maria Novella. I ragazzi cercano un diversivo per la serata, cercano di allontanare la noia con una bravata. Alcuni passanti li notano e danno l'allarme. Sul posto intervengono i carabinieri che identificano i 21enni. Denunciati per tentato furto aggravato. Uno di loro era già conosciuto dalle forze dell'ordine per qualche precedente.
L'Hannover Messe 2011, in programma dal 4 all'8 Aprile, è considerato il più grande evento mondiale dedicato alla tecnologia e all'elettronica applicate all'automazione industriale. A prendere parte a questo importantissimo evento, vi sarà anche la confindustria di Modena, rappresentata per l'occasione da Kernel Sistemi, Sce Group, Teklab, Veba Group e Washers.
Lunedì prossimo, 11 Aprile, alle ore 21.00 si terrà presso la bellissima cornice del Tennis Club Prato, un torneo di burraco dallo scopo benefico.
Il ricavato andrà infatti a contribuire all'acquisto di uno o più kit medici di assistenza a domicilio da consegnare ad associazioni di volontariato locali.
Il torneo, organizzato dal service club Rotaract di Prato, giunge così alla seconda edizione, con la speranza di bissare il successo di partecipazione della scorsa.
L'assessore provinciale all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica Giovanni Di Fede rassicura gli studenti sull'incendio del Marco Polo: "Già domani le lezioni riprenderanno regolarmente. Alcuni giorni fa era stata fatta una simulazione antincendio che oggi si è rivelata utile". Infatti appena scattato l’allarme i ragazzi sono usciti dai locali in pochi minuti e in modo ordinato. Il fuoco è divampato questa mattina intorno alle 10.00 in un locale dell'Istituto inutilizzato, adibito a deposito del materiale cartaceo.
In circa 200 tra docenti, presidi, personale della scuola, rappresentanti degli enti locali, dei genitori, dei sindacati e della formazione professionale, hanno preso parte stamani ai lavori della Conferenza regionale 2011-Obiettivo scuola, in corso fino a stasera alle 19 al Centro Congressi Hotel Giò di Perugia.
In un periodo di crisi economica, segnato in particolare da una forte disoccupazione under 30, l'agricoltura sembra offrire buone chance ai giovani laureati: secondo un'analisi Agrofarma (associazione imprese di agrofarmaci aderente a Federchimica), il 54% dei neolaureati trova occupazione ad un anno dalla laurea in Agraria.
Spedizione punitava all'Iti da Vinci, ex studenti dell'Istituto entrano in classe e malmenano un ragazzo. Un vero e proprio regolamento di conti, giovanissimi che giocano a fare i boss. E' quanto accaduto circa dieci giorni fa nel cortile della scuola, quando tre ragazzi albanesi sono entrati indisturbati, pur non essendo più iscritti e hanno spintonato un ragazzo di colore. Non contenti lo hanno seguito fino in classe, colpendolo ripetutamente, i 'duri' illirici, non si sono intimoriti nemmeno davanti ad un docente, hanno colpito pure lui.
Controlli a tappeto della Nucleo operativo della Radiomobile capitolina lungo le principali vie di comunicazione di Roma. Le verifiche, effettuate anche attraverso etilometri e “drug-test”, hanno permesso ai militari di rilevare tutta una serie di infrazioni commesse da alcuni automobilisti.
Ieri sera, nei pressi della fermata metropolitana Roma San Paolo, una pattuglia dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, a seguito della richiesta di aiuto da parte di alcuni ragazzi minorenni, hanno arrestato per tentata rapina, sequestro di persona e usurpazione di titoli, un 42enne, romano, conosciuto alle forze dell'ordine. L'uomo alcuni minuti prima all'interno della metropolitana, assieme ad un complice fuggito prima dell'arrivo dei militari, ha avvicinato tre minorenni qualificandosi come poliziotto. Ha minacciato di arrestarli se non gli avessero consegnato i soldi in loro possesso.
Continua l’azione delle forze dell’ordine per diminuire il fenomeno della prostituzione nelle strade. Quattro ''lucciole'' multate. Questo l'esito dei controlli effettuati nella notte dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro, nel corso di uno specifico servizio anti-prostituzione.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency