Un ordigno rudimentale composto da un fornelletto di gas da campeggio collegato con dei fili ad un recipiente di solvente è stato trovato questa mattina davanti al comando della polizia municipale di Torino.
Un intervento guidato dall’equipe del professor Mauro Salizzoni ha dato un fegato nuovo ad un bambino di Novara che era ricoverato all’ospedale Molinette. Il piccolo, di soli sei mesi, ha potuto essere salvato la notte della befana grazie agli organi donati da una ragazza di 32 anni morta ieri a Brescia a causa di un’emorragia cerebrale.
Non si placano le polemiche che ruotano intorno alla gestione delle strisce pedonali della città ed in particolare all’attraversamento di corso Peschiera, dove il piccolo Alex è stato investito a dicembre.
È finalmente arrivato il momento tanto atteso per molti consumatori che vedono nei saldi un modo per affrontare la crisi economica e per molti commercianti che sperano di risollevare le vendite del mese di dicembre decisamente al di sotto delle aspettative.
A un mese dall'incidente in cui un'auto pirata uccise sulle strisce pedonali Alessandro Sgrò, un bambino di sette anni ad un incrocio di corso Peschiera, il Comune di Torino non è ancora intervenuto sugli attraversamenti pedonali pericolosi.
I numeri parlano da soli: 1507 detenuti, di cui 752 stranieri, in una struttura con capienza massima di 1023 unità; 1182 agenti di polizia penitenziaria assegnati come organico con decreto ministeriale del 2001; 1082 agenti di polizia penitenziaria assegnati come organico con decreto D.A.P.
Il presidente della Regione, Roberto Cota, all'attacco della manovra Monti. Per il governatore del Piemonte "il problema del governo Monti non è il mancato rispetto della forma, seppure qualcuno lo evidenzia, ma è la sostanza sbagliata“.
L’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, ha incontrato oggi i giornalisti per presentare la lettera di auspici per il nuovo anno inviata a un centinaio di personalità torinesi. Tra i punti principali, come sempre, giovani ed immigrazione. “Non bisogna considerare gli immigrati solo come un problema ma anche come una risorsa potenziale” ha scritto Nosiglia.
“La Regione impugnerà davanti alla Corte Costituzionale l’articolo 31 della manovra Monti nella parte in cui si occupa degli orari di apertura degli esercizi commerciali. La manovra interviene su una materia che è di competenza regionale”. L'ha dichiarato il presidente della Regione, Roberto Cota.
Poteva finire molto peggio, se gli incaricati allo smistamento delle lettere, nel centro postale di via Reiss Romoli non avessero notato quella busta dal contenuto sospetto.
La pesantissima stangata che ha colpito il sistema autostradale italiano nei giorni scorsi non ha risparmiato certo il Piemonte.
Il sindaco Fassino era stato chiaro: nessun botto per le strade di Torino oppure sarebbe stata applicata una sanzione fino a 500 euro. Nonostante le premesse di rigoroso silenzio però il divieto non ha cancellato del tutto, a Torino, il lancio di petardi e di giochi pirotecnici durante la notte di San Silvestro.
La Juve e la Roma hanno finalmente raggiunto l'accordo per il prestito oneroso di Marco Borriello: alla società giallorossa vanno 1 milione subito e 7,5 milioni per il riscatto.
Torino come la rinnovata Berlino, una città capace in pochi anni di trasformarsi profondamente. E’ la metafora adoperata qualche giorno fa da Giuliano Amato, in occasione della presentazione di un suo libro nella città della Mole, per spiegare la metamorfosi del capoluogo piemontese, consegnando una città diversa, nuova e plurale nella vocazione e nei profili.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency