Ieri mattina personale della questura e della polizia municipale ha effettuato un blitz di controllo presso un'abitazione nei pressi di porta Pistoiese, in piena chinatown.
Ieri mattina personale dell’Unità Operativa Edilizia e Contrasto al Degrado Urbano ha eseguito un’ispezione in una civile abitazione nel Macrolotto zero dove, a seguito di segnalazioni, era emerso il possibile esercizio di attività di "affittacamere abusivo".
Ventiquattro cittadini stranieri, quasi tutti tunisini, accampati nei locali di un ex stabile industriale in via De Gavasseti, sono stati scoperti e fermati questa mattina da agenti della Polizia municipale e della Polizia di Stato, intervenuti grazie alla segnalazione di alcuni residenti che avevano notato da alcuni giorni uno strano andirivieni di persone nelle ore notturne.
La squadra di polizia amministrativa della questura con il contributo della polizia municipale, ha scoperto in via Luti un affittacamere abusivo per soli cinesi.
Dopo numerose segnalazioni arrivate in questura dai residenti di via Borgioli per un'appartamento dove c'era un continuo andirivieni di cinesi, con tanto di continue liti e schiamazzi, una volante ha effettuato un controllo presso lo stabile.
L' intervento della Municipale, seguito ad una segnalazione telefonica, ha portato dalla scoperta dell'insolito rifugio, un mini alloggio con più posti letto abitato da un cittadino centr' africano. Gli operatori si sono recati nei locali delle ex Fonderie in via Santa Caterina per effettuare un controllo. Al loro arrivo, i capannoni industriali erano vuoti, ma la curiosità di un ispettore ha consentito di scoprire la curiosa abitazione abusiva.
Una volante di Polizia è intervenuta ieri sera in via Santo Stefano per la segnalazione di un occupante abusivo di un appartamento; il cittadino nigeriano che ha richiesto l'intervento della volante, un 33enne con numerosi pregiudizi di Polizia, affermava di essere in possesso di un regolare contratto d'affitto per l'immobile in questione e di aver a sua volta subaffittato l'appartamento ad un suo connazionale, un nigeriano classe 1973, il quale si rifiutava però di lasciarlo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency