“E’ evidente che la strategia di Ama non sia adeguata a una megalopoli come Roma”. Così in una nota il Presidente del V Municipio Ivano Caradonna, che ha voluto dire la sua in merito all’emergenza rifiuti che sta attanagliando Roma negli ultimi giorni.
Ama, Acea, Risorse per Roma e Zetema. Tutte insieme appassionatamente riunite in una grande holding. E’ quanto emerge da un articolo apparso sul corriere della sera. I più informati sostengono che la delibera che consentirà il maxi accorpamento è già pronta, ma bisognerà attendere il mese di giugno per essere votata, comunque prima del bilancio. Un’azione, che l’assessore al bilancio Lamanda, sta conseguendo senza ostacoli politici o dei sindacati. Fino ad ora, chiarisce l’assessore, ''nessuno ha mosso rilievi pregiudiziali''.
Scandalo su scandalo. In piena 'Parentopoli' scatena polemiche a non finire la notizia che l'ad di Ama, la municipalizzata per la raccolta dei rifiuti nella Capitale, abbia scelto come auto di servizio una Bmw 525, facendo sottoscrivere un contratto di noleggio da 46.650 euro più iva siglato con la multinazionale francese Arval. In difesa di Panzironi, interviene il sindaco Alemanno, a detta del quale la scelta dell'ad di Ama sia in realtà un lascito delle precedenti amministrazioni.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency