Nei giorni scorsi circa cinquemila vasetti di sottaceti conservati nell’aceto balsamico sono finiti sotto sequestro a Rovigo, da parte del Nucleo antifrodi (Nac) dei carabinieri di Parma.
Non succedeva dal 1948. Pochi ricordano infatti una vendemmia così scarsa in termini di ettolitri complessivi di vino prodotti, che quest'anno si aggira sui 41milioni.
Sarà inaugurata domenica 2 ottobre alle 16.30 la scultura di Nadia Ugolini e Alessandro Zomparelli dal titolo “Goccia. L’Essenza”, dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Il Comune di Spilamberto, la Consorteria e il Museo dell’Aceto Balsamico Tradizionale Consorteria hanno voluto continuare il processo di tutela, valorizzazione e promozione dell’oro nero dei modenesi dedicandogli un opera d’arte da collocare nella rotonda più importante del paese.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency