Si terrà domani l'incontro tra sovrintendenza e gestori dei locali per firmare il protocollo d'intesa e risolvere una volta per tutte la situazione dei gazebo che occupano il suolo pubblico. Ma è battaglia aperta con il Comune.
Un divieto non basta, meglio prevenire. Dopo l'attivazione delle telecamere ai varchi d'ingresso del Borgo antico di Bari, la ripartizione traffico del Comune, d'intesa con la Polizia Municipale, ha deciso di installare impianti luminosi per segnalare la presenza dei controlli telematici. Si tratta di veri e propri semafori che indicano la presenza delle telecamere.
Oggi, lunedì 24 ottobre, presso l'eKoinè ripub (sito in Strada Vallisa a Bari Vecchia) verrà presentato alle 21.00 "Salvateci dalla Taranta", il nuovo libro di Sergio Fadini.
Le ripartizioni Mobilità e Polizia Municipale rendono noto che nella giornata di giovedì 20 ottobre, fino alle ore 16, il sistema di telecamere per il controllo degli accessi alla ZTL nel Borgo Antico, ha registrato il numero di infrazioni riportato di seguito:
Addio furbetti. Dopo anni, le telecamere site nelle vie d'accesso a Bari Vecchia saranno attive. La ZTL funzionerà a 360 gradi. Per poter accedere con la propria auto bisognerà essere muniti di pass.
Nella serata di ieri, nell'ambito di servizi straordinari predisposti dal Questore di Bari, è continuata con maggiore intensità l'azione della Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto all’illegalità nel senso più ampio del termine, ed in particolar modo di quelle forme di criminalità che destano particolare preoccupazione nella co
Teatri e Chiese aperti fino a mezzanotte del 18 giugno per dare vita all'edizione 2011 di "Tutto in una notte", la manifestazione di teatro, artigianato, musica e sport, coronata da spettacoli nelle principali piazze di Bari Vecchia. Si parte alle 17.00 con la Conturband in piazza del Ferrarese.
Al via il piano "movida sicura" della Questura di Bari. Da giugno le cose cambieranno; Bari Vecchia sarà presidiata da una cinquantina di agenti di Polizia e Carabinieri (anche in borghese) impegnati a prevenire gli episodi di microcriminalità che ultimamente stanno "disturbando" le serate dei giovani baresi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency