Il Calcio Storico Fiorentino entra di diritto nei sogni dei tedeschi lasciandosi ammirare dalla pagine patinate di Playboy che nel nuovo numero di settembre dedica ampio spazio ai volti della 'battaglia' di Piazza Santa Croce.
LA FINALE DEL CALCIO STORICO FIORENTINO - BIANCHI di Santo Spirito vs. AZZURRI di Santa Croce
Un 24 giugno intenso di festeggiamenti a Firenze, dove si celebra il patrono San Giovanni Battista. Una giornata che sarà contrassegnata anche dall'inaugurazione delle nuove aree pedonali di piazza Pitti, via Guicciardini e via Tornabuoni, con conseguenti cambiamenti per la viabilità, che interesseranno anche alcune linee del bus.
E' stata partita vera, spettacolo vero e festa vera in piazza Santa Croce fra gli Azzurri e i Verdi in occasione della seconda semifinale del Torneo di San Giovanni del Calcio Storico Fiorentino. I primi applausi di Firenze sono per Emiliano Mondonico, Magnifico Messere di questa seconda sfida, per il Mondo, l'abbraccio affettuoso della città.
La grande attesa del Presidente Pierguidi su Facebook, l'ansia degli addetti ai lavori affinchè tutto filasse liscio, mesi e mesi di lavoro e di discussioni, alla radio e non, che sono servite a compiere l'impresa di rilanciare il Calcio Storico Fiorentino, almeno in questa prima semifinale che ha dato inizio al Torneo di
Tutto regolare stamani in Piazza San Giovanni per lo Scoppio del Carro. La Colombina ha compiuto il suo "volo" senza intoppi.
Secondo la tradizione, infatti, la buona riuscita del volo propizia il buon raccolto.
Un’altra storia a lieto fine. Dopo gli occhiali di Mihajlovic, 'prelevati' dalla sala stampa dello stadio Franchi e poi restituiti al tecnico viola, anche il copricapo del Musico del corteo della Repubblica Fiorentina Roberto Tonarelli è tornato al legittimo proprietario.
L’abolizione della recinzione fra tribuna e campo, un torneo per veterani e ragazzi, una maggiore diffusione sui media e “… se Della Valle volesse fornirci le scarpe”.
Per chi si fosse perso la finale di calcio storico 2011 o per chi avesse voglia di riguardarsi una delle più belle gare degli ultimi anni, stasera alle 21 e 10 su ToscanaTv c'è la replica di Azzurri-Bianchi. Commento di Christian Campigli e del direttore Daniele Magrini. Un'occasione per rivedere le gesta di un Calcio Storico Fiorentino finalmente ritrovato.
Una ricca galleria di immagini del Corteo del Calcio Storico Fiorentino. Foto scattate oggi prima della sfida di Calcio in Costume tra Azzurri e Bianchi nella splendida cornice di piazza Santa Croce a Firenze.
Magnifico Messere: Giancarlo Antognoni.
E' tutto pronto per la grande festa in Piazza Santa Croce in occasione della finale del Torneo di San Giovanni del Calcio Storico Fiorentino. Da giorni ormai i biglietti sono tutti esauriti e l'attesa cresce di ora in ora. Dopo anni il Calcio Storico Fiorentino ha ritrovato il suo blasone e la risposta massiccia dei fiorentini che hanno affollato le tribune per le prime due semifinali.
La grande partecipazione dei fiorentini si era già sentita nelle due semifinali, con uno spettacolo all'altezza della situazione, ma la notizia di oggi è che ci sarà il tutto esaurito per la finale del Torneo di San Giovanni 2011 del Calcio Storico Fiorentino, lo comunica Box Office Toscana che ha terminato i biglietti disponibili.
Partite maschie ma leali, spalti gremiti, spettacolo degno della manifestazione e della tradizione, grande partecipazione di media da tutto il mondo. E’ più che positivo il bilancio – ancora parziale – del torneo 2011 del Calcio Storico Fiorentino.
Fermati mentre cercavano di scavalcare le transenne in Via de' Benci due tifosi del Calcio Storico. Si tratta di L. C. di 39 anni e A. C. di 40, entrambi fiorentini. Il primo, controllato dalle forze dell'ordine, aveva nello zaino un coltello a serramanico, una pinza a pappagallo, 2 cacciavite.
Alberto Gilardino, Giancarlo Antognoni ed Emiliano Mondonico saranno i “Magnifici messeri” delle tre sfide del Calcio storico fiorentino in programma il 18, 19 e 24 giugno in piazza Santa Croce. Particolarmente attesa la presenza di Emiliano Mondonico, al quale tutta Firenze è legata e che sta affrontando una sfida molto importante.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency