Gli onorevoli del FLI: Raisi, Granata e Della Vedova portano all’attenzione del Parlamento Italiano la questione delle cave del Comune di Carrara. Questione, quest’ultima, sollevata già a partire dal 2009 dal sig. “Rossi” che depositò presso la Procura di Massa querele contro i dipendenti del Settore Marmo.
All’interno della sentenza n. 116/2011 il giudice Giovanni Sgambati dice testualmente: “ gli atti danno anche per dimostrato che la parte attrice coltivò la cava insieme al “Rossi” dal 1963 fino all’anno 1995 (mancano fatti che dimostrano con sicurezza il suo disinteresse)”.
Il Giudice Giovanni Sgambati del Tribunale di Massa in data 21.07.2011 premesso: “(I) i ricorsi dei creditori sociali CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SPA, GIESSE SRL, e AQUA SRL; (II) che i crediti azionati da CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SPA e GIESSE SRL risultano essere portati da decreti ingiuntivi opposti, e quindi, non possono ritenersi definitivi; (iii) considerato altresì che i
Stiamo completando la redazione locale. Se sei interessato a collaborare inviaci una mail con tutti i tuoi dati e allegato il tuo curriculum a redazione[email protected]
All’interno della sentenza n. 116/2011 il giudice Giovanni Sgambati dice testualmente: “ gli atti danno anche per dimostrato che la parte attrice coltivò la cava insieme al “Rossi” dal 1963 fino all’anno 1995 (mancano fatti che dimostrano con sicurezza il suo disinteresse)”.
Un caso veramente singolare quello che vede coinvolta la società Fermet Servizi Srl di Massa. La società nasce nei primi anni ottanta e vanta una lunga esperienza nel settore della gestione di rottami di scarti ferrosi e metallici. Il numero dei dipendenti del gruppo Fermet, circa 60, la dice lunga sull’importanza di tale azienda per l’economia locale.
Il Giudice Giovanni Sgambati del Tribunale di Massa in data 21.07.2011 premesso: “(I) i ricorsi dei creditori sociali CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SPA, GIESSE SRL, e AQUA SRL; (II) che i crediti azionati da CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE SPA e GIESSE SRL risultano essere portati da decreti ingiuntivi opposti, e quindi, non possono ritenersi definitivi; (iii) considerato altresì che i
Nei giorni scorsi abbiamo relazionato in merito alla documentata “ignoranza” del Giudice Giovanni Sgambati della Procura di Massa-Carrara (Vedi la Sentenza Civile n. 116/2011). Oggi parleremo, invece, della incredibile situazione rinvenibile all’interno del fascicolo relativo al procedimento penale n. 1375/09.
La società “Rossi”, parte convenuta nel processo, chiede al giudice Sgambati “voglia dichiarare che i convenuti “Rossi” hanno usucapito – nel tempo e secondo la normativa previgente l’approvazione del regolamento degli agri Marmiferi del Comune di Carrara …………………., ovvero, in ipotesi, che gli attor
Da oggi l'Amia, l'azienda dei rifiuti del Comune di Carrara, ha un inno, una canzone dedicata alla raccolta differenziata.
Il mercato in uscita in casa Viola non si arresta: il centrocampista Max Taddei lascia la Primavera della Fiorentina per andare in prestito alla Carrarese. Ecco il comunicato ufficiale: "L'ACF Fiorentina comunica di aver ceduto a titolo temporaneo le prestazioni sportive del calciatore Taddei Max (classe '91) alla Carrarese Calcio".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency