Tokyo registrerebbe un tasso di radioattività inferiore a quello di Roma. Così si legge nella pagina del sito del Maggio Musicale dopo che a dirlo è stato un bollettino redatto dalla Protezione civile, secondo una misurazione fatta dal tetto dell'ambasciata italiana in Giappone. Nel bollettino si legge che il tasso di radioattività in Giappone al momento sarebbe di 0.04 microsievert/ora, contro lo 0.25 microsievert/ora di Roma.
62 pacchi provenienti da Hong Kong indirizzati ad una società fiorentina che si occupa all’ingrosso di materiale elettrico ed elettronico intestata ad una insospettabile donna di 82 anni. Alla dogana dell’aeroporto di Firenze Peretola La Guardia di Finanza, insospettita dalla provenienza del carico, ha aperto le scatole trovando 11685 accessori contraffatti tra caricabatterie auricolari, batterie e cavi marcati Motorola, Nokia, Blackberry, Sony Ericsson, Samsung, LG e Kingston, ben nascosti sotto un primo strato di prodotti originali.
Due prime edizioni del «Libretto Rosso» di Mao Tse-Tung saranno messe in vendita da Gonnelli Casa d'Aste a Firenze insieme ad altri 1353 lotti di libri (tra di essi spicca una prima edizione di «On the Road» di Jack Kerouac), manoscritti ed autografi che saranno battuti da venerdì 11 a domenica 13 novembre nella storica sede della libreria antiquaria, in via R
Il direttore di Fedagri-Confcooperative, Lorenzo Mariani, e il Presidente della Cantina Cooperativa “Terre de’ Trinci” di Foligno (che aderisce a Fedagri), Lodovico Mattoni, hanno incontrato l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, per condividere il successo di un progetto volto alla promozione dei vini umbri nel mercato cinese promosso dalla
Riportiamo un comunicato dei consiglieri provinciali Cocci e Mugnaioni, a seguito dell'intervento del Sindaco Cenni in merito al possibile centro di ricerca tessile italo-cinese. "Concordiamo con le dichiarazioni del Sindaco di Prato, all'assemblea della CNA di Sabato scorso, sulla possibilità di costituzione del Centro di Ricerca tessile cino-pratese; le parole di
Prosegue il viaggio in Cina del governatore Enrico Rossi che dalla sua pagine facebook "aggiorna" gli internauti della missione orientale lanciando la possibilità di vendere in Cina i prodotti tipici del nostro territorio. "Oggi a Hangzhou 37 gradi con il 90% di umidità.
E' previsto in nottata l'arrivo in Cina del governatore della Toscana Enrico Rossi.
Il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, lo aveva preannunciato a gennaio in occasione della visita della console cinese: “vogliamo creare un canale commerciale privilegiato con la Cina, affinché i nostri prodotti d’eccellenza si possano ritagliare sempre più ampi margini di mercato nel nuovo business della classe media del gigante asiatico”.
Mercoledì 1° giugno alle 21 alla biblioteca Lazzerini partirà il ciclo do incontri “Cina e Cristianesimo dall’VIII secolo ad oggi”, proposto dalla Fondazione per le Scienze religiose “Giovanni XXIII” di Bologna in collaborazione con l’ assessorato alla Cultura del Comune di Prato e la biblioteca comunale Lazzerini.
Segnaliamo che la Biblioteca Lazzerini resterà chiusa giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.
"Transromanica" piace alla Cina. L'itinerario culturale che promuove il patrimonio romanico di sette Paesi europei, tra i quali, per l'Italia, Modena e il suo territorio, ha infatti ricevuto a Pechino il "Chinese tourists welcoming award".
Sebastian Vettel conquista la terza pole position di fila nel Gran Premio della Cina. Il campione del mondo precede le McLaren di Button ed Hamilton. Quarto, il sorprendente, Rosberg sulla sua Mercedes. Delusione "rossa" con il quinto posto di Alonso e il sesto di Massa. Lo spagnolo quasi rassegnato analizza le prove: "Il distacco è, più o meno, quello Australiano. Loro continuano ad essere irraggiungibili in prova ma in gara ci avviciniamo. Oggi abbiamo fatto il massimo". Clamorosa eliminazione di Webber che esce dopo la prima manche. Fuori dalla "top ten" anche Michael Schumacher .
Roma, 5 aprile – Il vicesindaco di Roma, senatore Mauro Cutrufo ha oggi accolto in Campidoglio Mr. Niu Youcheng, vicesindaco di Pechino, portando i saluti della città tutta e del sindaco Alemanno. Il Senatore ha avuto modo di complimentarsi con i rappresentanti della Municipalità di Pechino per l'organizzazione delle Olimpiadi, cogliendo l'occasione per ricordare come Roma si sta preparando alla sfida per il 2020. ''Nel corso degli anni - ha spiegato Cutrufo - tra la Cina e Roma si sono moltiplicati gli impegni reciproci, sia dal punto di vista commerciale sia da quello culturale.
Giorgio Silli, assessore alle Politiche di Integrazione del Comune di Prato, ha partecipato a Roma al convegno dal titolo «Ombre Cinesi sull’economia italiana: illegalità, commercio abusivo, laogai. Tutto quello che l’Occidente non vuole vedere», Nel convegno si è discusso in termini socio-economici di un aspetto ormai rilevante per molte città italiane e ben conosciuto dalla nostra realtà locale.
"La tournée del Maggio prosegue con la sola Orchestra (come già previsto) in Cina, poi Taiwan, India, Russia, Ungheria", lo scrive in una lunga nota Matteo Renzi, in cui il sindaco ripercorre l'intera vicenda a cominciare dalle prime esibizioni in Giappone fino alla decisione di sospendere la tournèe: "Il Maggio Musicale Fiorentino aveva previsto una tournée da molto tempo. Le prime due recite sono state trionfali. Credo che sia giusto essere orgogliosi della professionalità con cui i nostri hanno lavorato, nonostante le difficoltà.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency