Sono stati rintracciati ed identificati vicino ad un parco pubblico i due pregiudicati meridionali che la notte scorsa hanno rapinato due ragazzi a Città di Castello.
Sono accusati di avere compiuto decine di furti in abitazioni e, in particolare, in ville isolate di persone facoltose sei nomadi (tra cui una donna) arrestati dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Città di Castello. Di etnia sinti sono risultati tutti già inquisiti in passato.
E' andata avanti per tre mesi, l'indagine della polizia del commissariato di Città di Castello su una presunta attività di sfruttamento della prostituzione che sarebbe stata portata avanti in quattro appartamenti del centro storico tifernate, perquisiti e sequestrati nei giorni scorsi dagli agenti, che hanno anche denunciato una colombiana e identificato quattro donne ed u
Sono finiti in manette i tre ragazzini tifernati accusati di violenza sessuale ai danni di una quindicenne fanese. I tre sono stati prelevati dalle loro abitazioni, questa mattina alle 7, dai carabinieri di Fano, che li hanno portati in tre diversi carceri: a Napoli, Bari e Firenze.
Dopo i sospetti la conferma. Sono tutti minorenni i protagonisti di una violenza sessuale di gruppo avvenuta a Fano la scorsa notte, durante la Notte Bianca che ha richiamato migliaia di persone sul lido della cittadina marchigiana. Quindicenne la vittima, sedicenni i tre presunti stupratori, che sono stati identificati e denunciati a piede libero dai carabinieri nel pomeriggio.
Due grosse operazioni nella lotta all’evasione fiscale sono state portate a termine dalla guardia di finanza in Umbria. A Terni infatti gli uomini delle fiamme gialle hanno scoperto un prestanome, a cui è stata contestata un’evasione di 17 milioni di euro.
Non finiscono i tormenti del Pd umbro; dopo la sberla delle primarie perse ad Assisi e con le amministrative del 15 e 16 maggio sempre più vicine, a Città di Castello il primo partito regionale subisce le dimissioni polemiche di una figura storica dell’ala riformista del partito come Gianfranco Pannacci e di quelle, secondo le fonti solo da ufficializzare, del segretario comunale Cristian Biagini. L'accusa al vertice regionale del partito è di aver boicottato la linea del rinnovamento promossa dalla dirigenza castellana.
Gli era stata comminata una pena di 17 anni per omicidio, ma Daniele Virgutto, 46 anni, era riuscito ad evadere dalla struttura sanitaria di Formia dove si trovava, agli arresti domiciliari.
Saranno Alda Merini, Pablo Neruda ed Emily Dickinson i protagonisti di "Trittico d'amore...incontro di poesie", interpretati e letti da David Berliocchi, Nicola Cesarotti e Adele Fontanelli. L'evento, ad ingresso libero, si terrà sabato 17 settembre, alle 18.30, nella libreria Gulliver di Città di Castello.
L’associazione Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello esprime profondo cordoglio alla famiglia dell’allevatore che stamattina è stato colto da un improvviso e fatale malore.
L’abbraccio di migliaia di visitatori a Varenne è stata la suggestiva cornice nella quale è andata in scena, stamattina, la cerimonia di inaugurazione ufficiale della 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello.
Si è chiusa positivamente, ieri, la prima giornata della 45esima edizione della Mostra nazionale del cavallo di Città di Castello. Ospitata nell'area Fat di Cerbara l'evento, complice anche il tempo favorevole, ha fatto registrare un flusso consistente di visitatori già con l'avvio delle prime rassegne e delle prime gare.
Tutto pronto per la 45ª Mostra nazionale del cavallo di Città di Castello al via domattina, e che avrà tra i suoi più illustri ospiti di quest'esdizione il "Campione" Varenne, protagonista nel comune tifernate sabato 10 settembre.
I carabinieri della compagnia di Città di Castello hanno sequestrato quattro chili di marijuana. La droga è stata rinvenuta all'interno dell'auto di un quarantatreenne di origini albanese.
È stato arrestato perchè trovato in possesso di oltre quattrocento grammi di cocaina purissima. È così finito in manette, a Città di Castello, un giovane ventitreenne, fermato e perquisito dai carabinieri che hanno poi proceduto al sequestro degli stupefacenti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency