Si chiamano copepodi, sono microscopici crostacei, ghiotti di larve, e il loro impiego permette di limitare il proliferare della zanzara tigre nei serbatoi d'acqua che rappresentano focolai di infestazione difficilmente controllabili. Una nuova arma “biologica” contro la minacci aestiva per eccellenza.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency