"Con don Enzo Mazzi se ne va una figura fortemente legata alla città ed in particolare al quartiere dell'Isolotto, dove il suo impegno si è protratto sino agli ultimi giorni". Lo afferma il sindaco Matteo Renzi, alla notizia della scomparsa, ieri sera, del sacerdote.
"Don Enzo Mazzi è stato e resterà il simbolo di un'epoca, di una trasformazione profonda che ha coinvolto la nostra società e che ha visto in lui una delle più rilevanti avanguardie".
E' morto a Firenze Don Enzo Mazzi, il sacerdote rimosso dalla sua parrocchia dell'Isolotto dal card. Ermenegildo Florit nel 1968 da allora ha guidato la comunità di base del popolare quartiere fiorentino.
La rottura con la Chiesa avvenne per la solidarietà data da Don Mazzi agli occupanti del duomo di Parma. Aveva 84 anni.
E' stata presentata la 12° edizione degli “Incontri con l’autore”, appuntamento organizzato da Lapam Confartigianato Imprese che porta nei maggiori centri turistici della montagna modenese gli autori più conosciuti e amati dal grande pubblico.
Ecco il calendario completo:
Protagonista di fama nazionale dell’ultimo incontro di “Scuola per Genitori” di Modena e Sassuolo, posticipato a martedì 31 marzo, sarà Don Antonio Mazzi, educatore ed esperto pedagogista. L’ultima tappa dell’iniziativa, promossa da Appper, Lapam e Impresa Famiglia, avrà luogo presso Piazza Garibaldi a Sassuolo alle ore 20.30, col titolo
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency