Anche quest'anno Eurochocolate firma l'appuntamento con la "Giornata divergente", che torna domani con apposite degustazioni e attività riservate ai non udenti e ai non vedenti, che avranno a loro disposizione personale esperto, per poter assaporare a pieno tutto il gusto della kermesse.
Dopo un avvio di manifestazione all'insegna dello spegnimento delle candeline per la maggiore età, Eurocochocolate si appresta a vivere il suo primo sabato, pronto ad accogliere il numeroso popolo di golosi.
Eurochocolate compie diciotto anni e si prepara a festeggiare alla grande la sua maggiore età. La kermesse più dolce del mondo torna infatti nel cuore del capoluogo umbro dal 14 al 23 ottobre, con tante novità per gli amanti del cioccolato.
Uno strumento pratico e innovativo per promuovere il turismo di qualità alla scoperta dell'Umbria più intima e autentica, mostrata attraverso la realtà dell'agriturismo regionale. È la nuova guida cartacea “RiConoscere l’Agriturismo in Umbria”, presentata ieri mattina a Perugia, presso la Sala di Rappresent
Domani arrivano le tanto attese attività di animazione, a cominciare dalle immancabili Sculture di Cioccolato, realizzate live da abili scultori che, con creatività e passione, trasformeranno i blocchi di cioccolato fondente di un metro cubo, in originali quanto golose opere d’arte, ispirate al tema "Non si vive di soli ricordi".
Grandi festeggiamenti questa mattina per il raggiungimento della maggiore età di Eurochocolate. In piazza IV Novembre la folla delle grandi occasioni, i rappresentanti istituzionali e i partner della kermesse più dolce dell'anno, si sono ritrovati assieme a patron Guarducci per lo spegnimento delle diciotto candeline poste sulla grande torta realizzata da Piselli.
E' in programma per sabato 15 ottobre a Perugia, nella sala di Rappresentanza della Banca Popolare di Spoleto in corso Vannucci, alle 10.30, la presentazione della guida cartacea “RiConoscere l’Agriturismo in Umbria”, realizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori dell’Umbria nell’ambito della Misura 3.1.3 “Incentivazio
Da venerdì 14 a domenica 23 ottobre si terrà la diciottesima edizione di Eurochocolate Perugia e, come ogni anno, si aprono le selezioni per lavorare negli stand della manifestazione. Si ricercano oltre 600 ragazzi tra i 18 e i 25 anni, che saranno impegnati in qualità distandisti, promoter, animatori ed hostess addetti al pubblico, presso
E’ da un’incisione di Bartolomeo Pinelli presente nelle collezioni del MUVIT che attesta l’abituale evoluzione dell’antica osteria in “caffè”, avvenuta agli inizi del XIX secolo e il consumo diffuso del cioccolato, sino ad allora bevanda élitaria, che trae spunto la mostra Chicchere oggi. La cioccolata in tazza nel segno dell
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency