Spostarsi in centro e nei parchi, nelle aree di interesse turistico o di intrattenimento e navigare gratuitamente in internet senza fili utilizzando computer, palmari, tablet e telefoni cellulari. Uno scenario già divenuto realtà in alcune città italiane, verso la quale anche Modena sembra finalmente essersi orientata dopo diversi tentennamenti e dubbi.
Domenica 12 giugno torna il "Palazzo dei Fiorentini", la giornata di apertura straordinaria e gratuita della sede del Comune per i nati o residenti a Firenze e provincia. Oltre a visitare liberamente Palazzo Vecchio e il suo museo dalle 9 alle 24 e fare attività guidate, si potrà visitare gratuitamente anche il Museo Stefano Bardini dalle 11 alle 17.
Il centro storico di Firenze diventerà una grande area pedonale nella quale sarà vietata la circolazione fino alla mattina del Primo Maggio. In occasione dell'evento, Firenze Parcheggi offre una tariffa speciale per tutti i suoi parcheggi al costo di un euro l'ora, dalle 20 alle 6 del mattino.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency