Il consigliere Massimo Pieri interviene sulla questione del ventilato aumento dell'addizionale comunale Irpef, e ricorda come “Già in occasione del bilancio previsionale, avevamo fatto presente che la rinuncia a 6 milioni di euro di entrate nelle casse comunali, a fronte dell'aumento dello 0,1% dell'addizionale comunale Irpef, tanto sbandierata dal sindaco Renzi, appari
Il vicecapogruppo vicario del PdL alla Regione, Massimo Cassano, ha chiesto in una nota al presidente Nichi Vendola, il vero motivo che lo ha costretto ad aumentare l'Irpef. "Vogliamo capire chi e perché ha deciso di aumentare l'Irpef prima ancora di sapere se c'era un avanzo di amministrazione che poteva essere usato al posto dell'aumento delle tasse".
L'aumento dell'addizionale Irpef indiscriminatamente per tutte le fasce di reddito rappresenterà un vero e proprio salasso per le famiglie pugliesi a basso reddito, qualcosa che non può essere liquidato come un adempimento burocratico imposto dall'alto, quasi che non ci sia alcun responsabile di questo, qui in Regione». Lo dichiara il coordinatore regionale della Puglia prima di tutto, Salvatore Greco.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency