La Lazzerini compie due anni. Il 21 novembre del 2009 è stata aperta al pubblico e in questi due anni la nuova biblioteca è davvero diventata la fabbrica della cultura nel cuore di Prato. In occasione del secondo compleanno, ecco qualche cifra. Intanto un recentissimo primato: sabato scorso 12 novembre ben 780 prestiti in un giorno solo.
Dati molto positivi per la biblioteca comunale Lazzerini nei primi sei mesi del 2011. I libri concessi in prestito da gennaio a giugno sono stati 37.587, contro i 32.665 dello stesso periodo dello scorso anno, con un incremento del 15%.
Sabato prossimo, 17 dicembre alle ore 16 nella Sezione Ragazzi e Bambini della Biblioteca comunale Lazzerini, si terrà un incontro da non perdere.
Primo appuntamento con il Festival di Natale 2011 organizzato dall’assessorato alla cultura del comune. Giovedì 1 dicembre alle 17,30, nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini, verrà presentato il libro “La cultura letteraria a Prato dal Medioevo all’Ottocento”, edito da Piano B.
“Serena, la mia amica” questo è il titolo del libro che sarà presentato sabato 5 novembre alle ore 17.00, presso la Biblioteca Lazzerini (ingresso da via Santa Chiara, 24).
In attesa della notte più stregata dell'anno, la Sezione Ragazzi e Bambini della Biblioteca comunale Lazzerini (ingresso da Via Santa Chiara 24) invita i più piccoli ad un appuntamento d'eccezione. Lunedì 31 ottobre dalle 17 alle 19, i bambini dai 5 ai 10 anni potranno farsi coinvolgere in un incontro straordinario del "Volalibro", interamente dedicato alla festa di Halloween.
Si rinnova l’appuntamento dedicato alla critica malapartiana con un nuovo evento che intende mettere in luce aspetti significativi e spesso inediti dell’opera e della vita del nostro “maledetto toscano”, tra gli interpreti più singolari del Ventesimo secolo.
Si chiude con un appuntamento d’eccezione il ciclo d’incontri che tanto successo ha riscosso a giugno su “Cina e Cristianesimo dall’VIII secolo ad oggi”, promosso dalla Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura del Comune di Prato e la Biblioteca comunale Lazzerini.
“Mentre i pratesi tessevano la loro tela, il fumo delle ciminiere tingeva il cielo e l’acqua delle gore scorreva di tutti i colori”.
Giovedì 6 ottobre alle 17 nella Sala Conferenze della Biblioteca comunale Lazzerini (Via Puccetti 3) verrà presentata la nuova edizione delle “Offerte formative”: un appuntamento imperdibile per gli insegnanti della città che, per il decimo anno consecutivo, avranno l’opportunità di scegliere tra molteplici attività e progetti didattici da inserire nella programmazione del nuovo anno scolastico.
Si terranno martedì 23 e mercoledì 24 agosto dalle 17,30 alle 19, 30, nella Sezione Ragazzi e Bambini (Via Santa Chiara 24) della Biblioteca comunale Lazzerini gli appuntamenti di “Salvagente per un libro”.
La biblioteca comunale Lazzerini riaprirà lunedì 22 agosto, dopo un periodo breve di chiusura, soltanto dal 14 al 21 agosto compresi. Tutti gli altri giorni, fino al 31 agosto sarà aperta anche il lunedì mattina, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 14.
La Biblioteca comunale Lazzerini resta chiusa al pubblico soltanto dal 14 al 21 agosto compresi. Tutti gli altri giorni, fino al 31 agosto è aperta anche il lunedì mattina, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 14.
Cities like Me fa un salto negli Stati Uniti: giovedì 11 agosto alle 21.30 al Caffè Miraglia della piazzetta Campolmi della biblioteca comunale Lazzerini la rassegna di viaggi virtuali prosegue con " Chicago e oltre", un report d'autore dedicato alla città americana, realizzato nel corso di una tournée negli USA da Maurizio Va
Con le "ferie" sempre più corte e soprattutto scaglionate nell'arco dell'estate, sono sempre di più in cittadini che trascorrono agosto o una parte di esso in città. Ecco che scattano da domani, 9 agosto, una serie di iniziative rivolte proprio alle famiglie che passeranno Ferragosto e dintorni a Prato.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency