Secondo quanto riferito da un bollettino del policlino Gemelli di Roma, le condizioni cliniche di Lamberto Sposini "sono buone". Il giornalista, ricoverato nel reaparto di terapia intensiva del nosocomio capitolino, risponde agli stimoli dolorosi, anche se la prognosi continua a rimanere riservata.
Tragedia nel pomeriggio intorno alle 17 in via Lungo l'Affrico, quasi all'altezza dell'Ostello della Gioventù, dove un uomo anziano è stato colto da malore ed è morto in strada. Vani i tentativi di rianimarlo da parte del personale medico e paramedico accorso in soccorso. Sul posto alcune pattuglie della Polizia Municipale che stanno attendendo il Pm di turno per la rimozione della salma.
L’associazione Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello esprime profondo cordoglio alla famiglia dell’allevatore che stamattina è stato colto da un improvviso e fatale malore.
- Un anziano è morto oggi pomeriggio nel lago di Bilancino, nel Mugello, in provincia di Firenze. La vittima è il 60enne pratese Paolo Valentino. L'uomo sarebbe stato colto da un malore mentre nuotava con un amico, intorno alle 18. È finito sotto acqua senza riemergere.
E' successo questa mattina sulla litoranea Mola di Bari - Cozze. Un turista italo-francese di 64 anni, in Puglia da qualche giorno con la famiglia per trascorrere le vacanze, è morto dopo aver salvato i nipoti gemelli dalla forza del mare. I due bambini, nonostante il notevole maestrale, si sono fatti il bagno ma, a quanto si apprende, avrebbero avuto difficoltà a rientrare.
Morto, tradito dal cuore e non dal mare che tanto amava, a poche decine di metri dalla riva. Una fine tragica quella del 48enne Claudio Moschini;, di Sesto Fiorentino, da qualche giorno alloggiato in un albergo di Forte dei Marmi e cliente del bagno Carlo.
Alle 20 di ieri, un automobilista che transitava lungo via Spano, colto da un malore, ha perso il controllo del proprio veicolo andando a urtare un altra auto parcheggiata sul lato sinistro della strada.
L'uomo, Q.D. 56enne, è stato immediatamente trasportato in ospedale dov'è tuttora ricoverato in prognosi riservata.
All'alba di stamattina, un ventisettene residente a Poggio a Caiano, trovandosi in viale Marconi e non avendo evidentemente alcun mezzo per far ritorno a casa, ha pensato bene di fingere un malore e usare un'ambulanza come taxi.
Una pesante ombra giudiziaria si allunga sulla vicenda di Riccardo Riccò, ricoverato due giorni fa e non ancora dimesso dall'ospedale Civile di Modena. Secondo le sue stesse parole, il corridore avrebbe praticato un'autoemotrasfusione, ossia avrebbe riutilizzato il proprio sangue dopo averlo conservato per 25 giorni. Questa tecnica medica è tristemente finita alle cronache sportive e giudiziarie nei casi di doping che hanno flagellato il ciclismo nell'ultimo decennio.
Solo oggi l'Azienda USL di Modena rende noto che ieri, 6 febbraio, Riccardo Riccò è stato ricoverato d'urgenza presso il Nuovo Ospedale Civile Sant'Agostino Estense di Baggiovara. Le condizioni del ciclista, inizialmente gravi, sono ora in fase di miglioramento - fanno sapere i medici - ma la prognosi resta riservata. Secondo il padre del corridore formiginese si è trattato di un blocco renale avuto dopo un allenamento. Riccò è vigile e parla normalmente, ma ancora non vi sono notizie certe circa le cause del malessere.
Una tragedia assurda, inspiegabile. Un grande e improvviso lutto ha colpito la squadra di salto con gli sci femminile. Simona Senoner è morta per un malore improvviso a Schonach, in Germania, dove si trovava in ritiro con la nazionale italiana. La giovane 17enne promessa originaria di Santa Cristina (Bz) si trovava in Germania insieme alle compagne per partecipare alla tappa di Continental Cup di Schonach quando si è improvvisamente sentita male in albergo. A nulla è servita la corsa in ospedale, dove l'azzurra è deceduta verso le 18. Lo rende noto la Fisi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency