Antonio Cassano ha voglia di campo. Lo assicura il ct della Nazionale Cesare Prandelli. A margine di un convegno dell'Associazione nazionale dei funzionari di polizia, a Bologna, ha spiegato di non aver parlato con l'attaccante barese negli ultimi giorni. «Ci siamo sentiti - ha detto - la settimana scorsa.
Emozione per Mario Balotelli nel Salone dei Corazzieri del Quirinale. A chiusura dell'incontro del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, con i nuovi cittadini italiani, al quale ha partecipato anche la nazionale di calcio, l'attaccante azzurro non ha voluto commentare la giornata, ma ha solo raccontato i suoi sentimenti alle parole del capo dello Stato che ha invitato a rivedere la normativa sulla concessione della cittadinanza ai figli di stranieri nati in Italia,
«Se un giorno ci fossero le basi per tornare all'Inter io tornerei, non c'è problema». Mario Balotelli non chiude le porte a un possibile ritorno in nerazzurro, ma specifica anche che «quest'anno sono troppo contento di essere in Inghilterra e per ora posso pensare a un futuro qui». L'addio con l'Inter non è stato dei migliori, in futuro tornerebbe a certe condizioni.
Prandelli - ai microfoni di Sky Sport 24 - si è complimentato con Antonio Nocerino, autore ieri di una tripletta: «Ho fatto il tifo per lui - le parole del ct - ha ricevuto tante critiche ed è stato bravo a mantenere la calma»; mentre per Cassano, Prandelli ha dei consigli: «Non deve pensare ad altro che a dare continuità a quello che sta facendo.
Ecco le principali dichiarazioni di Antonio Nocerino nell'odierna conferenza stampa presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano a Firenze, dove la Nazionale di Cesare Prandelli sta preparando l'ultima sfida di qualificazione ad Euro 2012 contro l'Irlanda del Nord (martedì a Pescara).
Ecco le principali dichiarazioni del CT della Nazionale Cesare Prandelli, all'indomani della gara con la Serbia. Gli Azzurri hanno fatto rientro a Coverciano e da questo pomeriggio riprendono la preparazione in vista della partita di martedì a Pescara contro l'Irlanda del Nord (20:45 Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia).
Il ct dell'Italia, Cesare Prandelli ha convocato l'attaccante italo-argentino della Roma ed ex centravanti della ACF Fiorentina Pablo Osvaldo dopo i forfait per infortunio di Mario Balotelli e Giampaolo Pazzini, per il doppio impegno dell'Italia contro la Serbia e l'Irlanda del Nord.
Italia batte Spagna 2-1, in campo. Spagna batte Italia 2-1, nello sciopero. Si deve essere rivoltato il cielo d'Europa, almeno a leggere i segni astrali: a un anno dalle macerie mondiali la nazionale è arrivata a sfatare il tabù delle amichevoli d'agosto (l'ultima vittoria era del 2005) superando i campioni del Mondo, e in contemporanea i calciatori spagnoli dichiaravano due giornate di blocco del campionato ridimensionando la portata dei 'guai' italiani. È il miracolo di San Nicola, dicono a Madrid. Non c'è bisogno che qualcuno gli dia i pizzicotti, Cesare Prandelli ci pensa da solo a
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency