Da diversi giorni tantissimi volontari pratesi stanno prestando aiuto alle popolazioni alluvionate della Lunigiana.
Ieri mattina, di fronte ad autorità cittadine e ai vertici della Misericordia pratese si è tenuta la cerimonia per l'inaugurazione delle nuove cappelle del commiato della Misericordia di Oste che il 10 ottobre del 1981, esattamente 30 anni fa, vedeva la luce.
La chiesa di San Michele dell’Arciconfraternita della Misericordia di Prato è chiusa temporaneamente a seguito dell’incendio che, sabato 13 agosto, ha interessato la sacrestia annessa.
La notte scorsa, il circolo della Misericordia di Cafaggio in via Roma è stato derubato: i ladri si sono introdotti al suo interno dopo aver disattivato tre allarmi, due esterni e uno interno, e forzato una porta sul retro. I malviventi hanno rubato tre slot machines e una macchinetta cambia monete, il tutto per un valore di 6.000 euro.
Come di consueto, con l’approssimarsi della solennità di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti, si rinnova l’appuntamento con l’ottavario.
Pubblichiamo il calendario delle iniziative della Confraternità della Misericordia di Capalle che festeggia il suo 85° anniversario della fondazione.
Domenica 9 ottobre 2011: 3° Trofeo "Granfonte", Gran Premio "Misericordia di Capalle" corsa podistica competitiva e non competitiva.
Mercoledì 12 ottobre 2011 ore 21.15 presso la sede: "Sport e salute", conferenza del Dott. Riccardo Murolo.
Sono già passati 30 anni da quel lontano 10 Ottobre 1981, quando con atto notarile venne fondata la Misericordia di Oste, e da allora è stata tanta la strada percorsa. Un anno fa, proprio il 10 ottobre 2010 dopo 3 anni di lavori, è stata inaugurata la nuova sede della Confraternita, in via scarpettini 370.
Si sono da poco concluse le partite valevoli per la seconda giornata del campionato di Terza Categoria. Il Prato Nord gioca ancora a poker, questa volta a farne le spese è il Chiesanuova travolto a Galcetello 4-1. A fare compagnia ai rossoblu troviamo la Misericordia Vaiano che batte 2-0 il Naldi, e il Vergaio vittorioso sul San Martino per 3-2.
Domenica 18 e lunedì 19 settembre si terrà a Montecatini Terme la finale del più blasonato concorso di bellezza nazionale, Miss Italia.
Misericordie contro la Regione, dal 1 agosto infatti tutte le associazioni che hanno sede in Toscana interromperanno il servizio, garantito fino ad ora, di trasporto organi, sangue e campioni di analisi. «Rifiutiamo la ulteriore proroga che serve solo a dare altro tempo per organizzarsi alla ditta che già da un anno ha vinto l`appalto», dicono dall`associazione.
Sono passati 423 anni da quando trenta pellegrini si recarono in pellegrinaggio al santuario mariano di Loreto e successivamente diedero vita al primo nucleo della Misericordia di Prato. Al ritorno in città dal viaggio la comitiva decise di dare forma ad una associazione di carità che aiutasse i malati e suffragasse gli infermi.
«La Regione fa la politica delle tre carte sulla pelle del volontariato toscano: ne blandisce l’assenso con mille promesse, lo strumentalizza imponendogli mille vincoli e poi non mantiene alcunché scaricando le responsabilità improbabili sul governo.
Continuano le polemiche attorno alle imminenti pedonalizzazioni che riguarderanno Via de' Tornabuoni e la zona intorno a Pallazzo Pitti. Dopo le lamentele dei residenti, dei disabili e degli esercenti, adesso tocca alle forze dell'ordine e ai mezzi di soccorso.
Giovedì prossimo, 16 giugno, la Nazionale Italiana Cantanti sfiderà la Firenze All Stars, in una partita di calcio presso lo stadio delle Due Strade, il campo dove abitualmente la Rondinella disputa le sue partite casalinghe.
Un bar di una nota associazione di volantariato di Firenze diventa sede di spaccio e consumo di droga, la cucina e il magazzino un vero e proprio fast food della droga. Colti in flagrante dai carabinieri, i gestori del bar, un uomo e una donna italiani, sono stati arrestati con l'accusa di spaccio e agevolazione all'uso di sostanze stupefacenti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency