Un'inchiesta sulla pedopornografia in Rete ha permesso alla Polizia Postale di Brescia di individuare anche un uomo modenese di 50 anni, responsabile di aver scaricato da Internet migliaia di fotografie e video con soggetti minori coinvolti in scene o pose pornografiche.
Le paure vissute, la "vergogna inconsapevole di un peccato di altri", il "desiderio di purezza e libertà" la sofferenza, "il dolore di una rabbia infinita" ma anche il "desiderio di riscatto per riuscire a vivere una vita ricucita nei suoi pezzi".
Un fiorentino di 37 anni è stato arrestato ieri sera con l'accusa di sequestro di persona, lesioni e violenza sessuale su un minore. Una di quelle vicende che non vorremmo mai raccontare. Il fattaccio è accaduto a Sesto Fiorentino, l'uomo con una scusa si è fatto seguire in garage da un bimbo di 5 anni.
Vicenda raccapricciante. Un impiegato al Comune di Firenze, V. C. 50enne, originario di Napoli adescava minorenni in condizioni di inferiorità psichica, offriva loro soldi, ricariche telefoniche e hashish, in cambio di favori sessuali. Questa mattina è scattato l'ordine di custodia cautelare emesso dal gip Michele Barillaro dopo le indagini condotte dal pm Luciana Singlitico. I reati a carico di V. C. sono prostituzione minorile, spaccio aggravato, violenza sessuale.
La VI sezione del Tribunale penale di Roma, al termine della Camera di Consiglio, ha condannato a 15 anni e 4 mesi di reclusione don Ruggero Conti, un ex parroco di Roma accusato di aver abusato tra il 1998 e il maggio del 2008 di sette bambini.
Difficile credere a quanto emerge dal Rapporto di settembre dell'Osservatorio Internazionale di Telefono Arcobaleno, nei primi nove mesi del 2011, l'organizzazione ha individuato e segnalato più di 54.000 siti pedopornografici, arrivando a superare il totale dei siti segnalati nell'intero anno precedente.
Cinquantuno persone sono indagate per detenzione di materiale pedo-pornografico dalla Procura distrettuale della Repubblica di Catania, che ha disposto perquisizioni domiciliari in 32 città italiane nell'ambito di una indagine su accessi ad un sito web dal contenuto pedo-pornografico ubicato in Germania.
La pedopornografia è un argomento delicato, che vede attualmente sotto indagine ben 51 persone, accusate di detenzione del suddetto materiale.
«Sono un talent-scout, il quattordicenne ha una band e volevo capire se poteva essere valorizzato, tutto qui».
Un conduttore televisivo di Arezzo, molto noto in zona, è stato arrestato con l'accusa di pedofilia. Nedo Settimelli, 68 anni, aretino, sarebbe stato sorpreso, secondo quanto riportato oggi dal quotidiano La Nazione, in compagnia di un quattordicenne. La segnalazione ai carabinieri sarebbe venuta dai genitori del ragazzino.
Un imprenditore di 26 anni è stato arrestato ieri dai carabinieri di Cecina per violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di 4 anni, figlia di vicini di casa, consumata nel giardino dell`abitazione.
Fonte: Repubblica
E' stato dimesso questa mattina dall'ospedale Meyer il bambino di 5 anni che sabato sera è stato rinchiuso in un garage da un vicino di casa che voleva violentarlo dopo avergli fatto un'iniezione. Dopo una giornata in osservazione, il bimbo è stato giudicato dai medici in buone condizioni fisiche ed è potuto tornare a casa.
A seguito di una maxi operazione della Polizia Postale di Udine contro la pedopornografia attraverso internet, ci sono stati 4 arresti, di cui uno a Firenze. Dopo mesi di indagini ed intercettazioni sono stati sequestrati 25mila DVD, 300 computer e 600 hard disk.
Richiesta d'archiviazione accolta dal gip per i reati ascritti a Don Lelio Cantini. La prescrizione non salva però il parroco fiorentino dallo sdegno generale. Infatti come scrive il pm Paolo Canessa le violenze sessuali su giovani da 10 a 17 anni "ci sono state e sono state gravi".
L'uomo è un 44enne residente a Soliera, arrestato dalla Polizia Postale dopo una perquisizione nella sua abitazione: nel computer custodiva più di 400 immagini di pornografia minorile. Pero ora si trova agli arresti domiciliari ed è inibito a qualsiasi tipo di comunicazione informatica.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency