Si sono appena chiusi i seggi elettorali ed è iniziato lo scrutinio delle 4 schede referendarie. In attesa dei risultati finali, è disponibile il dato ufficiale dei votanti per il Comune di Modena, dove si sono recati alle urne il 65,97% degli aventi diritto.
Altissima partecipazione alle urne per i comuni della provincia di Firenze, i primi dati comunicati, poco più della metà, dalla Prefettura parlano di percentuali anche al di sopra del 70%.
Fino alle 15 del pomeriggio di ieri, uno scarso 11% alle urne aveva fatto pensare al peggio. Invece la Puglia si è svegliata tardi, andando vicino al quorum (che molti sperano possa arrivare entro le 12 di oggi), con il 35,7%.
Affluenza intorno al 56%, il quorum è stato raggiunto per tutti e quattro i quesiti referendari su acqua, nucleare e legittimo impedimento dopo che sono stati comunicati circa mille comuni. Per il primo quesito (acqua) al momento ha votato il 56%, sul secondo (acqua) il 55,9%, il 56% per il quesito sul nucleare, per quello sul legittimo impedimento il 55,7%.
"Il quorum è stato raggiunto". A sostenerlo il Comitato referendario "Due sì per l'Acqua Bene Comune", sulla base dei dati in loro possesso.
Quasi raggiunto il quorum a Prato con una percentuale del 47,21%, pari a 63.951 votanti, con cui si conclude la prima giornata di consultazione referendaria, come risulta dalla rilevazione dati delle 22, alla chiusura dei seggi. Nel resto del territorio provinciale è stata raggiunta una percentuale del 46,74%, ovvero 85.699 elettori.
Con la comunicazione dei dati ufficiali sull'affluenza delle 22, Firenze ha già raggiunto il quorum.
Sono ad un passo dal quorum i 4 quesiti referendari, dai dati provvisori diffusi dal sito del Ministero dell'Interno, alle 22, quando sono stati comunicati oltre la metà dei seggi, ha votato il 4
Si colloca intorno oltre il 29 % l'affluenza alle urne, alle ore 19, per i quattro referendum, quando sono arrivati al Viminale i dati di oltre la metà dei comuni italiani. Dai dati provvisori diffusi dal sito del Ministero dell'Interno, alle 19
Si colloca poco sopra il 11% l'affluenza alle urne, alle ore 12, per i quattro referendum, quando sono arrivati al Viminale i dati di circa la metà dei comuni italiani. Lo si rileva dal sito del Ministero dell'Interno.
Dopo la decisione della Corte Costituzionale che oggi ha stabilito l’ammissibilità del quesito referendario sul nucleare dopo il ricorso avanzato dal Governo interviene il segretario regionale del Pd della Toscana Andrea Manciulli.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency