Ieri mattina la squadra interforze, composta da personale della polizia amministrativa, della municipale, del corpo forestale e di diversi enti provinciali, ha effettuato un blitz in due ditte di confezioni a Narnali, entrambe di proprietà di cittadini cinesi.
Impressionanti i numeri della massiccia operazione messa in atto da stamattina dalla guardia di finanza, che ha colpito duramente l'illegalità cinese in Toscana.
Continuano serrati i controlli sul territorio e soprattutto nell'universo delle ditte cinesi da parte delle forze dell'ordine, riportando con ritmi quasi quotidiani risultati importanti.
L'azione a tappeto della squadra interforze sul territorio continua a dare frutti, con altri sequestri e denunce contro l'illegalità nell'universo delle ditte gestite da cinesi. Oggi pomeriggio, 4 aprile, gli uomini coordinati dal questore Filippo Cerulo sono entrati in azione nell'area di Galciana, altra zona a forte presenza di cinesi, con controlli approfonditi presso due confezioni.
Via Bologna ancora al centro dell'attenzione per la "squadra interforze", che è entrata in azione per l'ennesima volta nell'area nelle ultime settimane per far emergere l'illegalità diffusa che regna nell'universo (o meglio "far west") delle confezioni cinesi.
Altro duro colpo inferto dalla squadra interforze all'illegalità nelle confezioni cinesi. Ieri sera, 15 marzo, l'azione coordinata delle varie forze dell'ordine è scattata in tre aziende site nella zona ovest, rilevando moltissime irregolarità che hanno portato a sequestri, sanzioni e denunce.
I Carabinieri di Bari hanno eseguito oggi un provvedimento di sequestro di beni mobili ed immobili - emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di Raffaele Di Palma, di 60 anni, pluripregiudicato di Gravina.
Duro colpo inferto stanotte, 7 aprile, dall'Arma dei Carabinieri contro l'illegalità diffusa nel mondo delle ditte tessili cinesi operanti sul nostro territorio. L'azione della task force, composta da militari dell’Arma, Ispettorato del lavoro e da vari enti deputati al controllo, ha interessato ben 6 ditte tessili gestite da cinesi nei comuni di Prato e Montemurlo.
Nella mattina di oggi personale dell’unità commerciale ha eseguito una ispezione di un negozio di via Cavour nei pressi di Porta Pistoiese gestito da S.S., cittadina cinese di 25 anni titolare di impresa individuale, contestando alla medesima violazioni al Codice del Consumo ed alla normativa per il settore tessile in quanto nel negozio erano posti in vendita al consumatore finale prodotti non etichettati, per importi da 103 a 25.800 euro.
Una ditta sotto sequestro, compreso il capannone che la ospitava in via dell'Alberaccio; 29 macchine tessili bloccate oltre ad una multa di 1500 euro e il controllo di molti operai cinesi. Questo il report dell'azione effettuata stamani, 30 marzo, dal comando provinciale dei Carabinieri di Prato, che ha condotto e coordinato un servizio di controllo interforze per contrastare l'immigrazione clandestina e lo sfruttamento della manodopera straniera irregolare nei confronti di confezioni gestite da cittadini orientali.
Sabato scorso personale dell’Unità Operativa Commerciale della Polizia Municipale ha sequestrato circa 750 articoli, tra capi di abbigliamento, calzature e cinture, che erano in vendita in un negozio di via Tazzoli, gestito da T.L. cittadina cinese di ventinove anni, titolare di impresa, in possesso di regolare autorizzazione per il commercio in sede fissa, che aveva iniziato l’attività nel maggio 2010.
Continua senza sosta l'opera della squadra interforze coordinata dal Questore Filippo Cerulo, che anche ieri 7 marzo ha fatto irruzione in due ditte cinesi trovando moltissime irregolarità dal punto di vista igienico-sanitario, fiscale, delle norme sul lavoro e sull'immigrazione, procedendo a denunce e sequestri.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency