Sotto le luci artificiali del circuito asiatico brilla la stella autentica di Sebastian Vettel, che domina la corsa portandosi ad un solo punticino dalla conquista del secondo titolo mondiale consecutivo. Dietro di lui un ottimo Jenson Butto su McLaren e l'altra Red Bull di Mark Webber.
Una gara incerta e ricca di colpi di scena nelle fasi iniziali si è infine risolta con l'ennesima dimostrazione di forza della scuderia Red Bull. Sebastian Vettel si è aggiudicato il GP del Belgio con 4” di vantaggio sul compagno di squadra Mark Webber.
Una sessione di qualifiche avvincente e imprevedibile, causa la pioggia che, come spesso avviene, è caduta a intermittenza sul circuito di Spa-Francorchamps.
Nulla da fare. Sembra che la stagione di Formula Uno abbia scelto anzitempo il proprio incondizionato dominatore.
Il consueto e incontenibile dominio Red Bull ha contraddistinto le qualifiche del Gran Premio d'Europa, sull'affascinante circuito del porto di Valencia. Sebastian Vettel ha agilmente conquistato il primo posto sulla griglia di partenza (1'36"975 ), seguito dal compagno di scuderia Mark Webber, distanziato di appena due decimi.
A Monaco, si sa, ogni corsa è una scommessa. E anche quest'anno il gran premio monegasco non si smentisce, regalando tante, forse troppe, emozioni. Sul gradino più alto del podio sale Sebastian Vettel, che precede la Ferrari di Alonso e la McLaren di Button, in una corsa dall'andamento imprevedibile, ricca di incidenti ed errori.
L'esaltante partenza di Fernando Alonso nel gran premio di casa è stata solo un fuoco di paglia. Il ferrarista è riuscito a guadagnare la testa del plotone, superando ben 3 rivali allo spegnimento dei semafori, ma la sua grinta non è bastata sul totale dei 66 giri del circuito di Montmelò.
Lewis Hamilton ha vinto il Gp della Cina, terzo appuntamento del Mondiale 2011 di Formula 1. Il pilota inglese della McLaren-Mercedes ha trionfato sul tracciato di Shanghai centrando il 15° successo della carriera. Il britannico ha preceduto la Red Bull del tedesco Sebastian Vettel, superata in un bel duello a quattro giri dal termine.
Sebastian Vettel conquista la terza pole position di fila nel Gran Premio della Cina. Il campione del mondo precede le McLaren di Button ed Hamilton. Quarto, il sorprendente, Rosberg sulla sua Mercedes. Delusione "rossa" con il quinto posto di Alonso e il sesto di Massa. Lo spagnolo quasi rassegnato analizza le prove: "Il distacco è, più o meno, quello Australiano. Loro continuano ad essere irraggiungibili in prova ma in gara ci avviciniamo. Oggi abbiamo fatto il massimo". Clamorosa eliminazione di Webber che esce dopo la prima manche. Fuori dalla "top ten" anche Michael Schumacher .
Ancora a bocca asciutta le "rosse" dopo due gare. Solamente quinta (con Massa) e sesta ( con Alonso). Vince Vettel dominando, come suo solito, senza nessun intoppo. Purtroppo per l'Alonso la possibilità per portare a casa un podio c'è stata ma un contatto con Hamilton, nel pieno di una bagarre accesissima, è stato fatale ed ha costretto lo spagnolo a fermarsi ai box in un momento decisivo. Dietro il vittorioso tedesco della Red Bull, Button ed Heidfeld che hanno concluso un gara straordinaria.
Saranno ancora una volta Sebastian Vettel e Lewis Hamilton ad affiancarsi in prima fila in questa stagione: dopo il duello, solo teorico, vissuto tra i due in Australia, anche nelle qualifiche del GP della Malesia si è riproposto il dualismo che in questo momento anima la F1.
Meglio la gara delle qualifiche per la Ferrari che, nonostante i punti ottenuti con un quarto e settimo posto, lascia l'Australia con l'amaro in bocca per aver capito che la distanza dalla Red Bull e' piu' ampia di quanto i test invernali avevano lasciato intendere.
Vettel scrive l'autografo sulla pole position del gran premio di Australia e mette i puntini sulle " i " chiarendo a tutti chi sia il campione di mondo. Nulla da fare per le nostre Ferrari che subiscono un distacco molto preoccupante. Infatti il primo delle due rosse, Alonso, subisce dal primo un secondo e mezzo e rabbrividisce al pensiero che Vettel non ha nemmeno utilizzato il kers. Per Fernando comunque una dignitosa quinta posizione vista anche la presenza delle due McLaren che non sono assolutamente da mettere in secondo piano.
Il rinnovo contrattuale mette a tacere le voci che davano il pilota tedesco in Ferrari. Il fatto che il giovane campione di Formula 1 potesse entrare a far parte della scuderia del Cavallino non era un'ipotesi così improbabile. Alla rossa piacciono i personaggi con grande carisma e Vettel sembra proprio appartenere a questa specie. Certo, nel 2011 dovrà confermarsi e dimostrare che il successo ottenuto lo scorso anno non è frutto di fortuna. Le doti le ha e le premesse perchè si ripeta ci sono.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency