Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Bari, è partito il progetto “Piccole tracce verdi”, curato dalla cooperativa sociale Tracceverdi di Bari. L’iniziativa, nata grazie al finanziamento messo a disposizione dal bando comunale “Soft economy – start up di microimpresa giovanile”, è patrocinata dai Comuni di Bitonto, Modugno, dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari con il sostegno di ARPA Puglia e di numerose istituzioni e scuole.
Il progetto si pone come obiettivo principale la sensibilizzazione dei cittadini, a partire dai più giovani, sulla conoscenza del proprio territorio e del paesaggio naturalistico con visite guidate, lezioni frontali e laboratori di educazione ambientale. Queste ultime attività sono rivolte agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che, con l’ausilio di momenti formativi, escursioni e laboratori didattici, possono apprendere informazioni su uno stile di vita eco-sostenibile. Per il periodo estivo, inoltre, la cooperativa organizzerà campi estivi, giornate ludico-sportive, visite in masserie didattiche.
Per informazioni e per prenotare le visite naturalistiche presso il Parco Naturale Regionale Lama Balice o i campi estivi per ragazzi nello straordinario panorama della lama, è possibile contattare la cooperativa sociale Tracceverdi www.tracceverdi.it chiamando il numero 3285940703 o inviando una mail a [email protected].
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency