La città di Bari apre le porte a Telethon e partecipa a “Walk of life”, la nuova iniziativa a favore della ricerca sulle malattie genetiche che prevede otto mini maratone di 10 km in altrettante città italiane. La gara podistica, campionato regionale di 10 km, a cui sarà abbinata una passeggiata non competitiva di 3 km, si svolgerà martedì 1 maggio con partenza alle ore 9.30 da Piazza del Ferrarese e arrivo presso il Lungomare Araldo di Crollalanza, all’altezza della Camera di Commercio.
La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore allo Sport Elio Sannicandro, il direttore delle relazioni esterne di Telethon Marco Piazza e di Jean-Francois Desaphy, ricercatore Telethon presso la facoltà di Farmacia di Bari.
L’iscrizione a “Walk of life” prevede una donazione di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini. Ci si può iscrivere andando sul sito www.walkoflife.it
Un esempio concreto di ciò che Telethon è riuscito a fare in questi anni nella città di Bari, è stato testimoniato durante la conferenza stampa dal papà di Orlando, un ragazzo barese di 14 anni affetto da una rara forma di cecità ereditaria che ha per fortuna in parte recuperato la propria invalidità proprio grazie alla ricerca.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency