A seguito della perlustrazione aerea dei canali derivatori della città, effettuata nel primo pomeriggio di ieri dall’assessore all’Urbanistica Elio Sannicandro con il direttore del settore Edilizia pericolante Domenico Tondo e il responsabile del settore Paesaggio, Ambiente, Recupero e Riuso del Territorio Laura Casanova, si rende noto che la situazione in cui versano in queste ore i sistemi di difesa idrogeologica del territorio urbano è regolare.
“Sono state riscontrate solo delle situazioni di criticità per mancato deflusso con accumulo di acqua in prossimità di via Donadonisi, a monte e a valle - dichiara l’assessore Sannicandro - in quanto la strada in questione, come noto da tempo, ostruisce il canalone che deve far defluire acqua e detriti. Inoltre, dobbiamo confermare che le costruzioni a monte della cava di Maso, che fanno da ostacolo alla lama, potrebbero rappresentare un pericolo nel caso si verificasse un deflusso più massiccio di acque provenienti dai territori a sud-ovest della città di Bari”.
“I tecnici del Comune di Bari, gli ingegneri Tondo e Casanova, verificheranno al più presto il materiale fotografico realizzato oggi - conclude Elio Sannicandro - per controllare se, e in quali zone della città, c’è o meno la presenza di altri elementi naturali, manufatti o materiali di risulta potenzialmente in grado di ostruire il deflusso delle acque”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency