Dopo diverse sedute interlocutorie, via libera questa mattina del Consiglio regionale al disegno di legge che istituisce l’Autorità idrica pugliese. Dopo alcune schermaglie iniziali tra maggioranza e opposizione, l’assemblea è passata all’esame degli emendamenti precedentemente scremati dal centro destra sui quali vi era una posizione favorevole del Governo regionale, unitamente ad altri 6 subemendamenti presentati oggi sempre dall’opposizione. Risultato: questi ultimi 6 subemendamenti sono stati tutti respinti a maggioranza. Ha votato contro anche l’UDC che sull’intero disegno di legge si è espressa allineandosi alla maggioranza. Approvati, invece, all’unanimità gli emendamenti scremati dell’opposizione (tutti del consigliere Leonardo Di Gioia), ad eccezione di quello che prevede la determinazione del trattamento economico del direttore amministrativo dell’Autorità idrica pugliese “nei limiti del 40% dell’indennità lorda spettante ai consiglieri regionali”, approvato a maggioranza. Il nuovo ente assorbe le funzioni e i compiti svolti dall’ATO (Autorità d’ambito), del quale assorbirà il personale, per la gestione del Servizio idrico in Puglia. Gli organi dell’Autorità, dotata di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale e contabile, saranno il Consiglio direttivo composto da 5 sindaci, il Direttore generale e il Collegio dei revisori dei conti, affiancati da un direttore amministrativo e da un direttore tecnico, tutti con un contratto di diritto privato . Secondo il coordinatore del PdL, Rocco Palese, la competenza in questione andava demandata alle Province, così come è stata fatto in altre regioni. “Si tratta di un ennesimo carrozzone – ha detto - che contribuirà ad alimentare la spesa fuori controllo”. Commenti favorevoli sul provvedimento approvato da parte di Antonio Decaro (PD), che ha evidenziato l’ottimo lavoro propositivo svolto dal consigliere del PdL Leonardo Di Gioia negli emendamenti che poi sono stati approvati alla unanimità.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency