Bari e Samp si dividono la posta al San Nicola, ma il punto guadagnato conferma la crescita sul piano del carattere dei pugliesi e accresce il rammarico per i liguri, raggiunti nel finale con un uomo in piu’.
La sfida nella prima frazione ha visto l’undici di Iachini esercitare una leggera supremazia territoriale in parte contrastata dal pressing dei pugliesi. La squadra barese, nonostante i recuperi di Garofalo, Donati e Crescenzi, non ha mostrato una manovra efficace, e le occasioni costruite sono state spesso vanificate dall’individualismo delle punte. La maggiore compattezza dei doriani, con Palombo attento sia nell’interdizione che nella proposizione, alla fine si è materializzata prima nella punizione di Foggia finita sulla traversa e poi con il gol di vantaggio al 26’, siglato da Volta, con la complicità della statica difesa avversaria, su cross dalla sinistra di Castellini. La reazione del Bari e’ stata poco incisiva, anche per la conclamata leggerezza dell’attacco.
Nella ripresa Kopunek si e’ fatto espellere per una entrataccia su Bentivoglio e cosi’ la partita e’ diventata ancora piu’ in salita per il Bari. Su una palla inattiva, pero’, una conclusione di Rivas e’ stata corretta in rete da Borghese. Il finale ha registrato la pressione della Sampdoria alla ricerca del colpo da tre punti anche con l’ingresso di Maccarone per Bertani, ma i pugliesi si sono chiusi in difesa con ordine e hanno disinnescato ogni pericolo grazie agli interventi di Lamanna e Borghese.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency