Con 20 voti a favore e 9 contrari il Consiglio provinciale di Bari ha approvato, nella seduta di ieri, il Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2011, su relazione dell’Assessore al Bilancio, Vito Giampetruzzi.
La manovra complessiva è di circa 323 milioni di euro con una spesa corrente pari a circa 152 milioni di euro e una spesa investimenti di circa 171 milioni di euro fra fondi statali e regionali, avanzo di amministrazione e alienazione immobiliare.
Per il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli “con l’approvazione del Bilancio l’Amministrazione Provinciale di Bari intende aprire una fase nuova ed impegnativa, malgrado la crisi economica che permane e si riflette nelle manovre di finanza pubblica e sulle stesse possibilità di crescita e sviluppo. In questo quadro si colloca questo bilancio: non più come una lista di spese, ma strumento attuativo del raccordo tra la programmazione degli interventi, discendente dalle scelte politiche e i concreti provvedimenti amministrativi attuativi. Il bilancio – ha continuato - è nuovo nello spirito e nella lettera ed implicherà un confronto politico serrato con la Regione, un secondo Stato accentratore e limitatore delle autonomie. Le nostre linee programmatiche – ha concluso Schittulli - restano ferme su tre assi portanti fondamentali: impegno per l’occupazione, in particolare quella giovanile, difesa del welfare e sviluppo della cultura”.
I lavori della seduta si sono aperti con l’ intonazione dell’inno nazionale di Mameli che si rinnoverà ad ogni Consiglio provinciale. Sono seguite le comunicazione del Presidente Schittulli relative all’intitolazione della Sala Consiliare a Matteo Fantasia, “già consigliere e presidente della Provincia di Bari, storico insigne e di grande spessore umano” che si svolgerà il 4 luglio prossimo e alla richiesta inoltrata dalla Provincia di Bari agli organi competenti relativa alla richiesta di stato di emergenza per i Comuni del sud est barese colpiti lo scorso 8 giugno da una violenta grandinata.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency