Si fa presto a dire “cultura”. Tanti ne parlano, qualcuno la canta. È il caso del Festival Opera de Mari, che per la prima volta in assoluto porta in Puglia il grande M° Albert Hera con il suo quintetto vocale in “a cappella exploration” per il concerto che si terrà ad Acquaviva delle Fonti domenica 6 luglio alle 21 nell'atrio di Palazzo de Mari.
Richiestissimo per le sue performance e masterclass in Italia e all’estero, Albert Hera ha all’attivo due album - “Positive Consciousness” (2005) e “AriA” (2011) - collabora con artisti internazionali quali Bobby McFerry, Paolo Fresu, Antonello Salis, Tulio de Piscopo, Stefano Bagnoli, Andrea Dulbecco, Petra Magoni e Patrizia Laquidara.
Albert Hera è un Narratore di Suoni che evocano luoghi, profumi, sapori, danze e genti lontane, intrecciate in trame musicali che raccontano storie e passioni ancestrali, in cui ciascuno può riconoscersi al di là della parola. Il suo approccio innovativo e spirituale al canto lo rende uno dei più importanti sperimentatori vocali dei nostri giorni. La sua passione e la sua libertà espressiva lo stimolano ad un continuo approfondimento dell’antropologia vocale, ovvero alla ricerca e allo studio di sonorità di culture vocali “altre”, per l’orecchio spesso lontane, insolite ed affascinanti.
L'Albert Hera Quintet è capace di raccontare una storia mediante il solo utilizzo del suono e del ritmo della voce umana che, superando il potere delle parole, intreccia racconti musicali intriganti e affascinanti. Il repertorio spazia dal crossover al jazz d'avanguardia a brani originali ad improvvisazioni corali denominate CircleSongs; ogni performance è ricca di sipari umoristici che trasmettono nuova energia al pubblico, il quale viene attivamente coinvolto nello show. Tutto questo fa di ogni concerto un'esperienza unica e incredibilmente coinvolgente.
Il gruppo è composto da Albert Hera (voce principale), Guido Giordana (baritono), Marco “4g1” Forgione (tenore & Human Beat Boxer), Ilaria Lorefice (soprano) e Cristina Rulfi (alto).
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency