“Nell’esprimere soddisfazione per l’emendamento approvato ieri all’unanimità dalla Commissione Finanze della Camera e col quale si scongiura che vengano sottoposte a tassazione Irpef le borse di studio dei medici specializzandi, resta da completare anche a livello regionale un percorso di giustizia nei confronti di questi giovani medici”.
Lo dichiara il capogruppo del Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese, dopo aver incontrato questa mattina una delegazione di giovani medici specializzandi.
“Allo stato attuale loro pagano 1.500 euro di tasse universitarie all’anno, proprio come gli studenti universitari, ma a differenza degli studenti, non hanno diritto a beneficiare di alcuni servizi, in primis il servizio mensa, il che non è giusto specie se si considera che, come per gli studenti, anche nel caso degli specializzandi, parte delle tasse che pagano viene utilizzata per finanziare proprio l’Adisu, ossia l’Ente che eroga servizi agli studenti”.
“Per questo – conclude Palese - nell’incontro odierno abbiamo condiviso la rivendicazione degli specializzandi e riteniamo che la Giunta regionale debba affrontare e risolvere la questione quanto prima con l’Università e l’Adisu. Qualora per farlo dovesse esserci bisogno di un intervento normativo regionale, garantiamo sin d’ora la nostra disponibilità ed il nostro appoggio”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency