Un primo tempo di ottima qualità. Una ripresa da dimenticare. E' questo il riassunto della gara di Genova contro la Sampdoria, vinta dai padroni di casa con una doppietta di Eder. E dire che nella prima frazione di gioco il Bari ha dettato i ritmi della gara, riuscendo perfino a porre rimedio ad un'ingenuità difensiva di Borghese (costata l'ammonizione e la prossima squalifica). Il fallo in area e il successivo rigore hanno esaltato però le doti di Lamanna. Poi, Bogliacino e Defendi hanno avuto la possibilità di stravolgere il risultato ma è mancata la precisione.
Precisione che ha avuto, invece, Eder nella seconda frazione e che ha condizionato la partita dei baresi.
"Nel primo tempo non siamo riusciti a capitalizzare le occasioni che abbiamo avuto - ha detto Torrente in sala stampa - siamo stati troppo leziosi. Borghese è stato ingenuo nell'azione del rigore. L'ho tolto perchè era ammonito. La Sampdoria è una squadra costruita per vincere e ci ha punito al primo errore. Ora dobbiamo pensare a rifarci martedì in casa per mettere da parte, presto, i punti tranquillità".
Insomma, una sconfitta che allunga la striscia negativa del Bari a Marassi. Non vince dal 1948.
Si ritorna in campo già martedì 1 maggio: al San Nicola sarà di scena l'Ascoli per il 38° turno di campionato.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency