“I ritardi che negli anni erano stati accumulati sulla questione Fibronit, nel tentativo di costruire palazzi con le fondamenta nell’amianto anche a rischio di ammazzare altre centinaia di persone, sono stati finalmente recuperati e la strada verso la realizzazione del parco alla memoria delle vittime dell’amianto è ormai in discesa”. Il sindaco Emiliano ha così commentato la notizia della convocazione della conferenza di servizi per l’esame del progetto definitivo di messa in sicurezza permanente dell’area Fibronit, che si terrà il 19 maggio a Roma presso il ministero dell’Ambiente. Si tratta di un atto decisivo dopo gli approfondimenti di dettaglio in seguito alla particolare delicatezza del sito inquinato e dell’intero procedimento di bonifica. “Con la messa in sicurezza permanente – ha dichiarato il consigliere comunale con delega all’Ambiente Maria Maugeri – metteremo un altro tassello nella politica di risanamento ambientale e di tutela della salute dei cittadini di Bari, odiosamente colpiti negli anni da rischi di esposizione ad agenti inquinanti dei quali erano assolutamente inconsapevoli. Ora mi auguro si passi il più celermente possibile alla fase decisionale in modo da poter appaltare e far partire i lavori. Il parco sarà oggetto di ulteriore progettazione che contiamo di far partire contestualmente allo svolgimento degli interventi di messa in sicurezza definitiva”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency