Nell’ambito dei molteplici servizi di controllo dei territori del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e più precisamente di quelli a contrasto dell’attività edilizia irregolare, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia- Comando Stazione di Andria - sono intervenuti alle località “Bagnoli” e” Masseria Castello”, in agro di Andria, ove è stato accertato che l’attività edilizia in essere era avvenuta in pieno contrasto alla normativa paesistico-ambientale.
I forestali hanno pertanto provveduto a porre sotto sequestro un manufatto di nuova costruzione, realizzato abusivamente nonché ad accertare su di un altro immobile, un ampliamento dello stesso in assenza dei prescritti pareri autorizzativi.
Le aree ove sono stati accertati gli illeciti ricadono all’interno di un’area diversamente vincolata sotto il profilo paesaggistico area naturale protetta in quanto Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Zona di protezione speciale ai sensi delle direttive europee, nonché zona dichiarata con apposito atto normativo, di notevole interesse pubblico in quanto prospiciente il sito “Castel del Monte”.
Per la sopra citata vincolistica non risultavano richiesti alle autorità preposte alla tutela dei vincoli, le dovute autorizzazioni e nulla osta.
Due soggetti in qualità degli immobili abusivi sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency