Domenica 22 dicembre, a Santa Teresa dei Maschi, alle ore 17, appuntamento d’eccezione con il concerto di Natale dell’Orchestra Giovanile Popolare “Sparagnina” di Corigliano d’Otranto, diretta dal maestro Ambrogio Sparagna.
Per l’occasione, l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bari ha invitato ad assistere al concerto gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città.
In programma canti tradizionali di musica popolare in greco salentino, partendo dalla pizzica di Sia Benedettu ci fice lu mundu per finire con la ninna nanna greca del brano Ndo ndo ndo. Il concerto è l’ultimo appuntamento del Festival di musica antica del Mediterraneo Mousikè 2013.
L’orchestra Sparagnina, nata nel 2010, aderisce al Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili, un progetto didattico-culturale che offre l’opportunità di accesso gratuito all’educazione musicale a bambini e ragazzi, in particolare a chi vive difficoltà economiche e sociali.
In Italia il progetto, il cui presidente onorario è il maestro Claudio Abbado, conta oltre 8500 bambini e ragazzi, tra i quattro e i sedici anni, raggruppati in quarantaquattro nuclei. Di questi ben cinque sono in Puglia e il loro referente è il maestro Francesco d’Orazio.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency