Una grande festa di sport per celebrare l’inaugurazione ufficiale del centro polisportivo del quartiere San Pio. Ufficiale perché, negli ultimi tre anni, i lavori di miglioramento, che hanno rifatto il “trucco” alla struttura fino a trasformarla forse nel miglior impianto del capoluogo, sono stati eseguiti senza pressioni per consentire al centro di restare comunque fruibile al pubblico.
Nel pomeriggio di ieri, il centro polisportivo di San Pio ha fatto da degno scenario per la tradizionale manifestazione “La Bari che Vince”, organizzata dal Comune di Bari in collaborazione con il Coni provinciale di Bari e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in quest’ultimo caso nell’ambito del progetto “Coni Puglia Stars”, progetto nato otto anni fa per avvicinare e avviare alla pratica sportiva migliaia di giovani studenti pugliesi.
Il centro polisportivo nell’ex quartiere Enziteto (Strada Catino) nel corso dell’ultimo anno è stato dunque profondamente rinnovato grazie a una serie di lavori: il rifacimento del manto ora in erba sintetica del campo di calcio; la creazione di un nuovo campo da calcetto in sempre in erba sintetica; il rifacimento della pista di atletica; la ristrutturazione della pista di pattinaggio (dedicata, su proposta dell’Unione Veterani dello Sport di Bari alla memoria di Giuseppe Del Console); l’illuminazione del campo di calcio e della pista di pattinaggio; la posa del parquet in una delle due palestre; una serie di migliorie per tribune e spogliatoi. Il tutto per un importo complessivo di 2.500.000 euro, utilizzando contributi a fondo perduto del Cipe e mutui agevolati dell’Ics.
“La struttura di San Pio – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Bari, nonché presidente del Coni Regionale, Elio Sannicandro – è divenuta, grazie alla ferma volontà del Comune di Bari, un polo d’eccellenza per lo sport barese e regionale. Tuttavia i progetti a favore del movimento sportivo cittadino non sono finiti: a San Girolamo sono in via di realizzazione campi in erba sintetica e nei pressi del Pala Martino, ex Gil, si realizzerà un campo open di calcio a cinque”.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali