Domani, mercoledì 20 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Bari, alle ore 15.30 si terrà un incontro aperto a tutti i cittadini durante il quale il sindaco Michele Emiliano e l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Lacarra, coadiuvati dai tecnici, condivideranno la proposta di visione del Piano e le relative linee di azione prima che il documento sia definitivamente approvato. Nei giorni scorsi i "portatori di interesse" e i cittadini hanno potuto inviare opinioni e suggerimenti al Comitato Tecnico Organizzativo del PAES. Il Comune di Bari ha aderito al Patto dei Sindaci o Covenant of Majors, iniziativa dell’Unione Europea ideata per coinvolgere attivamente le Città nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale. La partecipazione al Patto prevede che Bari predisponga ed approvi il Piano di Azione per l'energia Sostenibile o P.A.E.S., strumento di pianificazione energetico-ambientale che tutti i Comuni aderenti al Patto devono predisporre entro tempi ben definiti. Questo piano descrive le misure che ciascuna Amministrazione Comunale si impegna a realizzare per rispettare gli impegni assunti con la Commissione europea attraverso la sottoscrizione del Patto dei Sindaci, ossia la riduzione di oltre il 20% delle emissioni dei gas serra.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency