Venerdì, 15 marzo 2013, al Teatro Showville di Bari, alle ore 20.30 e sabato, 16 marzo 2013, al Teatro Comunale di Corato, alle ore 20.30, l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari si esibirà in concerto con l’opera il “Don Checco” di Nicola De Giosa.
Venerdì 15 MARZO parte “Electro Helix”, il nuovo concept serale dai costi contenuti che mira a trasformare l’Helix - Arci Villari (via Villari, 56 – Bari) nell’unica hall of music del centro città.
Domani, venerdì, 8 marzo 2013, presso il Teatro Showville di Bari, alle ore 21.00 l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari si esibirà nell’ultimo concerto della rassegna musicale dedicata al grande virtuoso del violino, Niccolò Paganini.
È stato presentato ieri dall’assessore al Welfare Ludovico Abbaticchio e dal consigliere Carlo Paolini il programma degli eventi organizzati dal Comune di Bari in tutti i quartieri della città in occasione della festa dell’8 marzo.
La Fondazione Petruzzelli di Bari presenta il secondo titolo della Stagione d’Opera 2013, nel segno delle grandi cooperazioni internazionali che caratterizzano il primo cartellone firmato dal commissario straordinario Carlo Fuortes.
Sabato 2 Marzo l'Helix - Arci Villari ospita i Redrum Alone che tornano a Bari con il loro"De Redrum Natura" dopo aver suonato in numerosi club e festival in giro per l’Italia e all’estero, aprendo artisti internazionali del calibro di Kruder & Dorfmeister, Etienne De Crécy, T.raumschmiere, Tying Tiffany e Aucan.
Quattro amici che si ritrovano, un quartetto di prestigiosi musicisti mediante i quali passano decenni della più importante musica jazz 'Made in Italy': Fabrizio Bosso (tromba), Guido Di Leone (chitarra), Giuseppe Bassi (contrabbasso), Mimmo Campanale (batteria).
Sabato 23 febbraio Carolina Bubbico sarà all'Helix - Arci Villari con il progetto solista One Girl Band in attesa del primo disco di prossima pubblicazione.
Il 16 febbraio Sandro Corsi sarà all'Helix - Arci Villari è suonerà per la prima volta a Bari il suo ultimo album Rosa dei Venti.
Tutto rinviato a domenica mattina. La sfilata dei carri di Carnevale per le vie di Putignano, in occasione del martedì grasso, è stata rimandata a causa del maltempo al 17 febbraio alle ore 11.00. I possessori dei biglietto per la parata di questa mattina, potranno utilizzare lo stesso domenica prossima.
Max Monno è quello che si potrebbe definire un musicista poliedrico in grado di fare propri repertori di diversa estrazione stilistica, dal jazz al pop, passando per il rock, la bossa nova e tutto ciò che si presenta 'suonabile' nel senso colto del termine.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency